Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-01-2015, 00:41   #1
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ho mai detto di averli allevati insieme. Ho detto di aver allevato, com buoni risultati, dei lalia a ph 7,3 circa e gh 10- 11 circa. Con riproduzioni e pesci in salute.
I poecilidi li ho sempre allevati in acqua dura e alcalina, ma sul forum ne troviamo molte di buone esperienze di allevamento di poecilidi, in acque con valori più vicini al neutro e durezze alte.
Io non voglio convincere nessuno a fare nulla, avevo solo un pensiero che volevo esporre e l'ho esposto.
Per quanto riguarda i consigli, più o meno il mio modo di fare acquariofilia coincide con quello del forum, quindi consiglio di conseguenza. Solo da poco ho fatto queste riflessioni e mi sono chiesto cosa ne pensasse la comuty. Stop. Non pretendo nient'altro. Che poi qualche scheda abbia bisogno di un paio di ritocchini è un altro discorso , ma c'è da dire che alcune sono vecchiotte, altre un po' estremizzate, altre sono più esperienze che vere e proprie schede.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2015, 00:48   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Non ho mai detto di averli allevati insieme. Ho detto di aver allevato, com buoni risultati, dei lalia a ph 7,3 circa e gh 10- 11 circa. Con riproduzioni e pesci in salute.
I poecilidi li ho sempre allevati in acqua dura e alcalina
Sì ma allora di che parliamo? Se li avessi allevati insieme probabilmente molti problemi (comuni) li avresti avuti, e non avresti probabilmente visto la riproduzione.

Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Che poi qualche scheda abbia bisogno di un paio di ritocchini è un altro discorso , ma c'è da dire che alcune sono vecchiotte, altre un po' estremizzate, altre sono più esperienze che vere e proprie schede.
Magari se le segnali vengono pure corrette: di che schede parliamo? Di quelle dei guppy, dei colisa, dei betta o degli scalari?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2015, 01:06   #3
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Di preciso ricordo solo quella dei guppy che mi pare estremizzata nel gh (6 mi pare davvero basso per i guppy non so se sbaglio). E ricordo quella sul cynops orientalis dove viene assolutamente sconsigliata la sabbia fine, che in realtà è il substrato migliore insieme al fondo nudo.
Altre in particolare non le ricordo, anche perché poi per alcune cose sono più che altro esperienze o modi di vedere. Ad esempio mipare di ricordare che per gli scalari si consigliasse un minimo di 120 litri in una scheda del sito, ma leggendo sul forum siamo un po' tutti d'accordo che le misure minime sono 90-100x 40x50, quindi più di 120 litri.

Per quanto riguarda il fatto delle riproduzioni, anche con le classiche accoppiate anabantidi + ciprinidi diventa difficile assistere alle riproduzioni, però è un'accoppiata spesso consigliata, l'ho consigliata anche io, nonostante abbia sempre specificato che a mio avviso raggiungere la riproduzione di un betta, di un lalia, di un leeri, ecc.. è la parte più soddisfacente dell'allevamento, ma quello dipende anche da cosa si cerca dell'allevamento dei pesci.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
compatibilità , dei , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15237 seconds with 14 queries