Di preciso ricordo solo quella dei guppy che mi pare estremizzata nel gh (6 mi pare davvero basso per i guppy non so se sbaglio). E ricordo quella sul cynops orientalis dove viene assolutamente sconsigliata la sabbia fine, che in realtà è il substrato migliore insieme al fondo nudo.
Altre in particolare non le ricordo, anche perché poi per alcune cose sono più che altro esperienze o modi di vedere. Ad esempio mipare di ricordare che per gli scalari si consigliasse un minimo di 120 litri in una scheda del sito, ma leggendo sul forum siamo un po' tutti d'accordo che le misure minime sono 90-100x 40x50, quindi più di 120 litri.
Per quanto riguarda il fatto delle riproduzioni, anche con le classiche accoppiate anabantidi + ciprinidi diventa difficile assistere alle riproduzioni, però è un'accoppiata spesso consigliata, l'ho consigliata anche io, nonostante abbia sempre specificato che a mio avviso raggiungere la riproduzione di un betta, di un lalia, di un leeri, ecc.. è la parte più soddisfacente dell'allevamento, ma quello dipende anche da cosa si cerca dell'allevamento dei pesci.
|