Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
sto per avviare il mio primo nano cube, non sono un novizio, ho avuto in passato acquari ben piu grandi, allevato e riprodotto ramirezi apistogramma ecc, ora vorrei ricominciare con qualcosa di piu piccolo per ora. ho gia la vasca da 20L e volevo un consiglio su quali e quanti nano pesci mettere, sto pensando pure di prendere un 30L dennerle nel caso.
Parto io, mi piacciono i Danio danio, ma quanti ne potrei mettere? e con quali compagni?
Volevi dire dario dario? Per loro un 40x30 basta, ma devi avere la fortuna di trovare delle femmine e riuscire a sessarli, perché se per sbaglio metti due maschi ci scappa il morto. Io te li sconsiglio.
Volevi dire dario dario? Per loro un 40x30 basta, ma devi avere la fortuna di trovare delle femmine e riuscire a sessarli, perché se per sbaglio metti due maschi ci scappa il morto. Io te li sconsiglio.
e se mettessi:
- 1 dario dario maschio
- 5/6 microrasbore galaxy
- qualche caridina
il dario dario ti ammazzerebbe tutto.
se prendi un 40x30 puoi mettere 7-8 danio margaritatus o erytomicron + caridine. oppure un betta maschio e, con un certo rischio, delle caridine
mah...il betta non mi piace, mi sembra un pesce da bancarella!
optero per le caradine con un gruppetto dei pesci che mi hai consigliato. Ora nasce il problema di dove trovarli...cortesemente mi puoi consigliare dei siti in privato se ne conosci?
Ultima modifica di aspireax2007; 18-01-2015 alle ore 16:04.
Le caridine cercare su ebay o subito o sul mercatino del sito, risparmi un sacco. I danio li devi trovare in negozio o da un allevatore, comunque non sono per niente pesci semplici.
Sei la prima persona alla quale sento dire che non piace il betta splendes. Ti sei visto tutte le varianti?
Le caridine cercare su ebay o subito o sul mercatino del sito, risparmi un sacco. I danio li devi trovare in negozio o da un allevatore, comunque non sono per niente pesci semplici.
Sei la prima persona alla quale sento dire che non piace il betta splendes. Ti sei visto tutte le varianti?
non credo siano piu difficili dei ramirezi che ho allevato con svariate riproduzioni in passato...le caridine si le prenderei sul mercatino...tanto non prima di due mesi, devo ancora acquistare un trenta litri ed avviarlo per bene...dalle mie parti i danio non si trovano per cui devo trovare qualche negozio on line che me li spedirebbe
PS: l'ho visto qualcuno ma non mi hanno colpito perticolarmente
In 30 litri pesci proprio no.
Per le caridine non ci sono problemi, spesso queste vengono sottovalutate ma credimi danno veramente tantissime soddisfazioni! le red cherry sopratutto si riproducono di continuo e sono uno spettacolo da vedere scorrazzare per la vasca :D
__________________ Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp
Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
beh, se sono di cattura a primo impatto possono dare molti più problemi dei ram. Tutto dipende dalle condizioni con le quali i pesci sono stati trasportati dai luoghi di cattura. A parte poi la questione etica, infatti non capisco perchè sia ancora permessa la vendita di esemplari di cattura visto che sono in via di estinzione in natura. Per loro devi prendere una vasca rettangolare, diciamo che la base perfetta sarebbe 40x25, meglio 45x25. Evita i cubi. Ci vuole una vasca molto piantumata, e con vegetazione galleggiante, un fondo scuro, e se possibile acqua leggermente ambrata. I valori per i margaritatus sono : ph 6,5-7,5 (ma meglio stare sotto il 7,5), gh sotto il 10
per gli erytomicron ph 7-8, gh sopra il 10. Temperature estive sempre sotto i 28 gradi, diciamo che 25-26 sarebbero l'ideale in estate, in inverno invece va bene anche la temperatura ambiente della casa se non va sotto i 18 gradi, anche se per sicurezza è meglio mettere un riscaldatore impostato a 20.