Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
guppy + platy + caridine?
dovresti però dare via i molti avannotti che ti ritroverai, perchè si riproducono molto velocemente. Però magari puoi metterti d'accordo con il negoziante. Gli scalari vogliono acquari di almeno 100x40x50. I neon richiedono un lato lungo di minimo 80cm
guppy + platy + caridine?
dovresti però dare via i molti avannotti che ti ritroverai, perchè si riproducono molto velocemente. Però magari puoi metterti d'accordo con il negoziante. Gli scalari vogliono acquari di almeno 100x40x50. I neon richiedono un lato lungo di minimo 80cm
Fantastico anche questo abbinamento!
E non avrei il problema di dare via gli avannotti perché al tempo avevo parlato con un negoziante.
In che numero posso metterli?
3 guppy immagino, e quanti platy?
E le piante? Posso lasciare quelle scelte adesso o devono cambiare?
Piante puoi lasciare le stesse. 3 guppy e 3 platy sempre in rapporto un maschio e una femmina.
Tra i platy ci possono essere scontri tra i maschi, quindi cerca di lasciare solo due maschi in vasca e tante femmine, per i guppy l'importante è che ci siano più femmine che maschi in modo che questi non le stressino troppo.
In totale potresti tenere 10 guppy (4 maschi) e 5-6 platy (2 maschi).
Partendo sempre da due trii
------------------------------------------------------------------------
Però qui le cose cambiano un pochino.
Se non sbaglio avevamo parlato di usare acqua di osmosi e acidificare? In questo caso invece puoi usare l'acqua di rubinetto, in modo da avere ph tra 7 e 8 e gh sopra i 10 gradi.
Ultima modifica di stefano.c; 31-12-2014 alle ore 13:02.
Motivo: Unione post automatica
Se decidi di inserire pure le caridine devi avere numerosi nascondigli perchè rischi che queste vengano predate sia dai guppy che dai platy e considera che eventuali baby caridine difficilmente si salveranno
__________________ Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp
Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
Sì ci vuole una bella porzione di muschio a riempire tutto un tronco in modo da dare rifugio alle baby. Superato il centimetro non dovrebbero più aver problemi.
Prendi le red cherry (o comunque davidii) niente cristal o altro.
Anche le multidentata dono adatte ma non si riproducono
Piante puoi lasciare le stesse. 3 guppy e 3 platy sempre in rapporto un maschio e una femmina.
Tra i platy ci possono essere scontri tra i maschi, quindi cerca di lasciare solo due maschi in vasca e tante femmine, per i guppy l'importante è che ci siano più femmine che maschi in modo che questi non le stressino troppo.
In totale potresti tenere 10 guppy (4 maschi) e 5-6 platy (2 maschi).
Partendo sempre da due trii
------------------------------------------------------------------------
Però qui le cose cambiano un pochino.
Se non sbaglio avevamo parlato di usare acqua di osmosi e acidificare? In questo caso invece puoi usare l'acqua di rubinetto, in modo da avere ph tra 7 e 8 e gh sopra i 10 gradi.
F A N T A S T I C O non ho nemmeno il pensiero dell'acqua osmotica!
Va benissimo! A questo punto mi viene spontaneo chiedere: anche il materiale del filtro va bene oppure ritorno al carbone?
PS: so che forse questa combinazione è meno elegante della prima (colisa+rasbora) ma mi toglie ulteriori "pensieri". Per uno come me, assolutamente ignorante in materia, può andare bene :)
Ma non te li avevo suggeriti?
Anche io sono alla ricerca di un trio di platy o di guppy per il mio 70 litri (54 netti l, però non sono ancora riuscito a trovare quelli giusti, anche se alla fine è da solo 2 giorni che cerco e ho girato pochi negozi.
Il filtro per qualunque pesce deve avere solo spugne e cannolicchi, + della lana di perlon o ovatta se si vuole. Solo se si deve abbassare il ph usa la torba, e solo dopo aver usato medicinali, si usano i carboni.
Mi riscrivi comunque i valori dell'acqua? Di più mi interessano gli no3,non devono essere troppo alti di base, perché i poecilidi diventando molti, sporcano molto
Ma non te li avevo suggeriti?
Anche io sono alla ricerca di un trio di platy o di guppy per il mio 70 litri (54 netti l, però non sono ancora riuscito a trovare quelli giusti, anche se alla fine è da solo 2 giorni che cerco e ho girato pochi negozi.
Il filtro per qualunque pesce deve avere solo spugne e cannolicchi, + della lana di perlon o ovatta se si vuole. Solo se si deve abbassare il ph usa la torba, e solo dopo aver usato medicinali, si usano i carboni.
Mi riscrivi comunque i valori dell'acqua? Di più mi interessano gli no3,non devono essere troppo alti di base, perché i poecilidi diventando molti, sporcano molto
Dei guppy ne avevamo parlato ma moooolto di sfuggita, tipo un commento e basta.
Come caridine che superano abbondantemente il centimetro cosa mi consigli?
Ne ho visti alcuni che restano molto piccoli e non ne vale la pena se poi non "me li posso godere", ovviamente se non ci sono problemi, sennò li prendo anche di piccola taglia.
Il tronco l'ho già comprato, è bello grande e con una cavità molto grande per nascondersi.
NO2 ed NO3 pari a zero!
Hai acqua di rubinetto con no3 0?
Cone caridine prenderei le red cherry, da adulte arrivano fino a 3 cm
Se vuoi qualcosa di più grosso puoi mettere le multidentata che arrivano a 5-6cm, ma non si riproducono.
Comunque più che la cavità sarà importante il muschio, quindi mettilo da subito e attaccano bene al legno, senza stringere tropo, ma afacendolo aderire tutto al legno e assicurati che ci siano piante galleggianti o alte che lo riparino dalla luce diretta
Benissimo allora vada per le multidentata. Diventano più grosse e non devo occuparmi anche della loro riproduzione. Cmq si ho nO3 a zero. Ho rifatto più volte il test.