Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
beh,per me sono tutte atrocita che dovrebbero essere fermate,e solo facendosi sentire si puo cambiare qualcosa,non giustificando,tanto ammazzano anche gli altri animali in modo barbaro...
Io ho avuto per più di un anno un maiale, non quelli nani, un maiale vero, lo avevo vinto ad una fiera quando ancora era legale. Dopo che ha sfondato (è arrivato a pesare più di120kg) il recinto delle oche abbiamo rinunciato a tenerlo in recinto e girava per il giardino coi cani.
Ogni volta che tornavamo a care ci aspettava sullo zerbino all'ingresso, affianco ai cani, non c'erano differenze di comportamento tra lei (era una scrofa) e i miei 4 cani, anzi, era più affettuosa del gatto.
Detto questo non vedo perché i cinesi o chi per loro non possano mangiare un animale che abbaia.
Sono totalmente contro le torture tipo quella di prelevare la bile o squoiare animali per le pellicce, ma questo è un altro discorso.
E tra l'altro, nei paesi di campagna, nemmeno molti anni fa si mangiavano i gatti, non so se vi ricordate che alla prova del cuoco il presentatore aveva accennato a ciò ed era stato allontanato
onestamente ogni cultura e religione ha sviluppato una tendenza all'alimentazione verso determinate specie piuttosto che altre.
Noi mangiamo maiali e mucche, i mussulmani e gli ebrei e gli hindù cose diverse.
Nel vicentino si mangiavano i gatti
i Cinesi mangieranno altre cose
poi discorso diverso è sulla sofferenza animale, che è una cosa che va al di la della singola cultura.
Altrimenti, come qualcuno ha accennato, si parlerebbe di come sono trasportati gli animali per il macello nella civilissima civiltà occidentale
L'unico invito che vi do e' di non credere a tutto cio' che leggete in un blog e sentite dire, o perche' ve l'ha detto un amico. Se ritenete che una notizia sia importante, verificatela.
Sul fatto che vi siano animali di serie A e di serie B, mi limito a non commentare. Certe note etiche le accetto solo da un vegetariano.
Originariamente inviata da Robi.C
E tra l'altro, nei paesi di campagna, nemmeno molti anni fa si mangiavano i gatti, non so se vi ricordate che alla prova del cuoco il presentatore aveva accennato a ciò ed era stato allontanato
Credo che nel dopoguerra i nostri nonni (per qualcuno bisnonni) abbiano mangiato di tutto, compresi i topi, come mangerebbero di tutto molti animalisti indignati se non avessero niente da mangiare. In TV fu proprio un cuoco toscano a fare l'affermazione e per questo allontanato. E non solo in campagna, anzi in campagna forse era dove si sopravviveva meglio.
Non era una questione di cultura, ma di fame.
Uno dei miei nonni era tutt'altro che povero quindi non è che moriva di fame se non c'era il gatto, meno di 20 anni fa, quindi non proprio il dopoguerra.
Sul fatto che ci siano animali di serie A e b è innegabile... io vedo un abisso tra ad esempio insetti e mammiferi.
Sul fatto che ci siano animali di serie A e b è innegabile... io vedo un abisso tra ad esempio insetti e mammiferi.
Mi sa che siamo finiti abbastanza ot