Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-12-2014, 16:32   #1
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Io metterei della Limnophila o Najas o Ceratophyllum per quanto riguarda le piante a crescita veloce e di sfondo.. magari qualche bella radice articolata con dei muschi e del Microsorum / Anubias nana..
Un bella alternativa potrebbe essere l'Hydrocotyle leucocephala che è molto versatile e può crescere sia interrata che galleggiante, sia anche attorno ai legni..
  Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2014, 19:32   #2
bechbein
Guppy
 
L'avatar di bechbein
 
Registrato: Sep 2008
Città: fornovo s. giov. (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Dolce Comunita 100lt + caridinaio 60lt + laghetto da 1200lt
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 42/98%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da thelastwingei Visualizza il messaggio
Io metterei della Limnophila o Najas o Ceratophyllum per quanto riguarda le piante a crescita veloce e di sfondo.. magari qualche bella radice articolata con dei muschi e del Microsorum / Anubias nana..
quoto in pieno, microsorium e anubias su un bel legno, mentre le altre piante che ti ho dato corymbosa sullo sfondo cerca di posizionarla dove c'è piu luce e fertilizza le radici con le tabs poi metterei davanti al legno la criptocoryne (fertilizzando le radici) e in primo piano l'echinodorus (come ti ho spiegato eusta non e detto che attecchisca) in zona "assolata", infine il muschio su una bella roccia lavica nella posizione che piu ti aggrada.... fammi sapere come le posizioni quando ti arrivano
__________________
visita il mio NUOVO SITO per maggiori info (schede tecniche) o foto delle mie vasche.
SE TROVATE QUALCOSA DI STRANO/SBAGLIATO SEGNALATE! grazie
bechbein non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2014, 19:43   #3
Peppe8
Discus
 
L'avatar di Peppe8
 
Registrato: Dec 2008
Città: Augusta
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 3.323
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 103
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Peppe8

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bechbein Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da thelastwingei Visualizza il messaggio
Io metterei della Limnophila o Najas o Ceratophyllum per quanto riguarda le piante a crescita veloce e di sfondo.. magari qualche bella radice articolata con dei muschi e del Microsorum / Anubias nana..
quoto in pieno, microsorium e anubias su un bel legno, mentre le altre piante che ti ho dato corymbosa sullo sfondo cerca di posizionarla dove c'è piu luce e fertilizza le radici con le tabs poi metterei davanti al legno la criptocoryne (fertilizzando le radici) e in primo piano l'echinodorus (come ti ho spiegato eusta non e detto che attecchisca) in zona "assolata", infine il muschio su una bella roccia lavica nella posizione che piu ti aggrada.... fammi sapere come le posizioni quando ti arrivano
microsorium e anubias le devo mettere nella parte basse del legno che comprerò e sempre entrambe all'ombra di qualche altra pianta? inoltre come le devo legare? ho provato nelle anubias che vedi in foto con la lenza, ma a distanza di due settimane non hanno ancora attecchitto, anzi addirittura una ha il rizoma che sta marcendo..
__________________
cerco vortech mp 40 o mp 10 qd

acqua di mare.....una vera goduria per i coralli
Peppe8 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , consigli , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18225 seconds with 14 queries