AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Consigli allestimento vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=478385)

Peppe8 13-12-2014 11:55

Consigli allestimento vasca
 
Ciao a tutti ragazzi,circa 3 - 4 settimane fa ho allestito una vasca 80x30x40 con fondo non fertile costituito da un piccolo strato di vecchia ghiaia grossolana sul retro ricoperto da circa 4 cm di sabbia indiana. Come illuminazione utilizzo un t8 da 18watt 4500k e una striscia led da 6 watt 6500k, come filtraggio utilizzo un pratiko 200 caricato con spugne e cannolicchi di cui un po' provenienti dalla vasca precedente lasciata senza cambi per più di un anno e piena di alghe, e da siporax acquistati nuovi. adesso in vasca si trovano 3 cardinali e due pigiami provenienti dalla vecchia vasca, in quanto non sapevo dove lasciarli..la vasca è stata allestita utilizzando acqua di rubinetto tagliata con acqua ad osmosi. Mi chiedevo se potevate consigli sul layout e il tipo di pesci da inserire sulla sistemazione di piante legni e rocce ecc qualora siano necessari. Vi allego una foto della vasca
http://s14.postimg.cc/ecu5loq7h/image.jpg

stefano.c 13-12-2014 12:11

ciao, purtroppo ho perso la vecchia discussione.
Io metteei un bel legno/radice che dal lato sinistro va verso il centro e poi aggiungerei piante alte sul fondo a sinistra, ad esempio una bella echinodorus visto che hai il fondo fertile.

Peppe8 13-12-2014 15:32

no il fondo non è fertile..

stefano.c 13-12-2014 16:28

avevo sbagliato a leggere. Allora potresti mettere della vallisneria e usare le tabs per fertilizzare le radici

mc2 13-12-2014 16:32

Io metterei della Limnophila o Najas o Ceratophyllum per quanto riguarda le piante a crescita veloce e di sfondo.. magari qualche bella radice articolata con dei muschi e del Microsorum / Anubias nana..
Un bella alternativa potrebbe essere l'Hydrocotyle leucocephala che è molto versatile e può crescere sia interrata che galleggiante, sia anche attorno ai legni.. ;-)

Peppe8 14-12-2014 11:39

disponendo sempre il tutto nella parte sinistra?

mc2 14-12-2014 14:17

Dipende, nel senso che puoi anche mettere due radici articolate nei due lati e piantumare creando una zona più libera al centro..
Oppure puoi piantumare su un lato diradando man mano verso la parte opposta..
Oppure ancora puoi piantumare uniformemente per l'intera lunghezza della vasca..
Le scelte sono diverse e soprattutto dipendono da come più piace a te.. ;-)
Un'altra pianta che mi è venuta in mente è la Ceratopteris cornuta o la talichtroides che è una felce poco esigente, di crescita rapida, che può essere sia interrata, sia lasciata galleggiare, come anche ancorata ai legni o altri oggetti (infatti assume i nutrienti dalle foglie).. #70

Peppe8 14-12-2014 16:32

Ok vediamo un po' ma
Per la fauna invece? Avevo intenzione di mettere coridoras e dei bei pesci che non siano guppy porta spada o platy

stefano.c 14-12-2014 16:36

i valori di ph, gh e kh?

Peppe8 15-12-2014 15:10

ph 7 kh 7 gh non ho il test


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09397 seconds with 13 queries