Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-12-2014, 02:12   #11
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente non ne sappiamo molto di come li tengono in Cina, Giappone, etc..
I rossi nostrani sono malaticci e delicati proprio perchè sono incrociati in modo "selvaggio" in allevamenti spesso "dozzinali", detto ciò diventa difficile parlare con certezza della provenienza dei rossi che troviamo nei nostri negozi.
Per quanto riguarda l'allevamento all'aperto, non è impossibile.........dipende dalla collocazione geografica (e relativa temperatura), di dette zone.
malù non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-12-2014, 10:44   #12
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
riporto la mia esperienza:
3 anni fa buttai delle piante dell'acquario nel laghetto senza accorgermi che erano piene di uova.
sono nati una 50ina di pesci, la metà circa eteromorfi. Non potendoli pescare (25 microbini in 10mila litri...) ho pensato di lasciar fare alla natura... sono pur sempre pesci d'acqua fredda no?
hanno fatto il 1° inverno con acqua a 3°C (nella buca a -1,7m)e 5cm di ghiaccio sulla superficie. In primavera ce n'erano solo 3.
Dopo il secondo inverno ne sono rimasti due, enormi, ma entrambi con seri problemi di vescica e pinne completamente corrose da batteriosi...
Ho deciso di tirarli in acquario, li ho curati, pinne ricresciute bellissime ma la vescica ormai era compromessa e non hanno resistito che pochi mesi

Quindi, IMHO, sono pesci d'acqua fredda si, ma non sono trote o salmoni. fino ai 15 non vedo problemi, ma sotto si.

Il discorso del termoriscaldatore è anche un altro. Questi pesci, ma tutti in generali, soffrono gli sbalzi termici. I laghi per passare ai 10° di inverno ci mettono mesi. i fiumi hanno temperature quasi costanti sempre.
Le nostre vasche non sono dei laghi con inerzia termica altissima. E' sufficiente aprire una finestra per arieggiare la stanza per abbassare di 4 gradi la temperatura della vasca.
Oppure, chi ha il riscaldamento centralizzato x il 90% delle volte alle 22 si spegne ed alle 2 di notte in casa ha 16/17 gradi. Poi di giorno si accende ed arriva a 22/23 gradi. Questi sbalzi li fa anche la vasca (50 litri ci mettono davvero poco) ed ai pesci non fa assolutamente bene. Un riscaldatore evita proprio questo.

chiudo dicendo che io, personalmente, non uso il riscaldatore. MA ho una vasca da 600 litri la cui inerzia termica inizia ad avere il suo peso, e vivo in un edificio in classe A: di notte in casa la temperatura non scende mai sotto i 20° e di giorno ho il termostato impostato a 21°.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2014, 14:13   #13
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.439
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 359
Mi piace (Ricev.): 237
Mentioned: 106 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao intervengo solo per dire che tengo anche questo tipo di carassi nel laghetto e non abito in puglia quindi d'inverno non é raro che la superficie ghiacci...ovvio che nessun pesce dev'essere introdotto in un laghetto a gennaio, gli si provocherebbe per forza uno sbalzo termico!
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2014, 14:35   #14
roberto leo
Guppy
 
L'avatar di roberto leo
 
Registrato: Apr 2006
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 413
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Puntina Visualizza il messaggio
Ciao intervengo solo per dire che tengo anche questo tipo di carassi nel laghetto e non abito in puglia quindi d'inverno non é raro che la superficie ghiacci...ovvio che nessun pesce dev'essere introdotto in un laghetto a gennaio, gli si provocherebbe per forza uno sbalzo termico!
Non sei il primo che me lo dice.
Ho sentito di diverse persone che tengono gli Oranda in laghetto con successo.
Ed effettivamente comincio a farmi delle domande.

Ieri sera pensavo a G******h Italia, allevatore e importatore italiano.
È un rifornitore dei negozi di acquari.
Ho avuto modo di vedere i suoi esemplari di Oranda, e sono fantastici.
Allavati naturalmente in vasconi a temperatira ambiente, anche d'inverno.


Questo argomento è molto interessante!
Grazie Only per aver raccontato la tua esperienza.
roberto leo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
blackmore , temperatura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12824 seconds with 14 queries