Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-12-2014, 12:50   #28
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Dipende che t° hai in casa, io in inverno sto a 21 non ho condizionatore o altro e in estate arrivo a 28 o 29 gradi con picchi di 30.
Parliamo di specie tropicali per cui un paragone con le nostre latitudini e stagioni sono difficili da fare, a meno che non scendi in uruguay un delta termico simile al nostro non lo trovi.
Le variazioni di t e ph che magari a noi sembrano minime per un animale non lo sono, poi dipende da che specie allevi chi piu chi meno ha una diversa sensibilita, non si puo fare di tutt un erba un fascio.
Per fare un esempio su quello che allevo io a maggio ho le riproduzioni degli apistogramma che gia a 25° entrano in ripro e con quella t° ho una maggioranza di femmine la 2° ripro avviene verso luglio/agosto con t di oltre 27° gradi e ho una maggioranza di maschi.
Gli Pterophyllum difficilmente sotto i 26° si riprodurranno per cui il periodo di eventuale riproduzione sara legato al periodo estivo di giugno luglio agosto periodi in cui di solito ho i valori piu basdi di ph in vasca.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
leopoldi , progetto , pterophyllum , riproduzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38953 seconds with 15 queries