Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-12-2014, 20:27   #11
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Se alcune piante le togli dall'acquario allora un antialghe potresti usarlo, fare il buio a certe alghe non cambia la vita, ma sulle piante lo noti. Minimo i nitrati partono dal loro marcire e no3 che se lo dosavi, non veniva consumato. Se le piante lavorano, hai lumache come planorbarius e melanoides, nelle zone più infestate metti un po' di carbonio liquido, il problema rientra, e anche pulizia manuale. Non è sennò comprensibile perché i valori sn andati alle stelle. Infatti il problema è rientrato. Però un cambio totale mi pare esagerato

Ricorda che no3 e po4 vanno dosati in base a quante piante hai. Se mezze sono andate devi ridurre. Se invece ne hai mantieni costante. Mi sembra sbagliato non dare no3 e fare il buio dosando po4. Rischi che non stabilizzi l'ambiente idoneo alle piante ma alle alghe nn cambi nulla. Piuttosto tienti le alghe ma mantieni in forma le piante

Se fai una foto della vasca capiamo meglio. E elenchi che alghe sono e dv si sviluppano maggiormente, più il fondo che hai

Inviato dal mio Asus Memopad 10
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::

Ultima modifica di plays; 07-12-2014 alle ore 20:57.
plays non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-12-2014, 03:17   #12
unoinfinito
Avannotto
 
Registrato: May 2014
Città: ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 41
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
all'ora...
-Se alcune piante le togli dall'acquario allora un antialghe potresti usarlo.
no perché un po' tutte le piante son colpite! e avrebbe effetti peggiori del perossido d'ossigeno.
-fare il buio a certe alghe non cambia la vita, ma sulle piante lo noti.
a queste alghe conta! perché si staccano e spariscono! e se non si alzassero i nitrati le piante anno un danno minimo, anno gambi più sottili, internodi più lunghi e sono più chiare, null'altro
-Minimo i nitrati partono dal loro marcire e no3 che se lo dosavi, non veniva consumato.
no no i nitrati li consumano eccome in situazioni normali! ho iniziato la terapia del buio quando i nitrati erano arrivati a 5 quindi da 5 ad arrivare a più di 100 sono stati quei 3 cucchiai di alghe morte che dicevo? è la cosa più ovvia ok! ma mi sembra comunque assurdo!!!
-Se le piante lavorano, hai lumache come planorbarius e melanoides, nelle zone più infestate metti un po' di carbonio liquido,
cioè?...intendi dire che dovrei uccidere le lumache col carbonio liquido? ma perché a me non dan fastidio! ho le lumache rosse che mangiano le alghe le piante morte e i detriti in genere, mangiano le piante solo se non trovano migior cibo! le marroni col guscio un po' a punta ne ho pochissime queste mangiano più facilmente le piante ma preferiscono le alghe patinose o le piante in decomposizione, poi le uso come cibo per il betta o le japhonica
- e anche pulizia manuale.
bè è ovvio tutte le settimane al cambio d'acqua "20l" pulisco i vetri poto le foglie infestate o brutte poto ciò che è da potare per moltiplicare, poto dal basso di solito le rotale o ridimensiono un po'tutto, soprattutto l'higrocotile japhonica che se no va ovunque! aspiro bene in mezzo le piante e il fondo, pesco col retino più detriti possibili! più di cosi!
- Non è sennò comprensibile perché i valori sn andati alle stelle.
infatti non lo è!!!! è posseduto!!!! dai lasciam stare!......non ti disturbo più!!!.... chiamerò dei vari rappresentanti delle varie religioni per fargli un esorcismo!!!!
-Però un cambio totale mi pare esagerato.
anche a me! ma era inevitabile! cosi ho trovato la scusa di abbassare pure la conducibilità.
-Ricorda che no3 e po4 vanno dosati in base a quante piante hai. Se mezze sono andate devi ridurre. Se invece ne hai mantieni costante.
ma che mezze sono andate?ne ho fin troppe! poto di qua metto di là e il gioco è fatto!
-Mi sembra sbagliato non dare no3 e fare il buio dosando po4. Rischi che non stabilizzi l'ambiente idoneo alle piante ma alle alghe nn cambi nulla.
può essere ma è solo per evitare che ci sia un nuovo picco di no3, se non li aggiungo, nel caso che aumentino, ce ne saranno meno anche da eventualmente togliere! no? poi quando accenderò le luci li aggiungerò subito! le alghe tranquillo non ci saranno più!!! il tosto è non farle tornare!!!!
-Piuttosto tienti le alghe ma mantieni in forma le piante.
non è possibile! se mantengo in forma le piante tengo ancora più in forma le alghe e di conseguenza mi vanno a "culo" le piante! pian piano le soffocano! aggrediscono pure gli apici delle più veloci! obbligandole a cacciare getti laterali per sopravvivere!
- E elenchi che alghe sono e dv si sviluppano maggiormente, più il fondo che hai.
all'ora: come ho già detto! sono alghe verdi polverose e puntiformi, poi ho un po'di clodophora crispata ma non sono un problema per ora! le tolgo manualmente, sono poche e lente solo in un punto in mezzo al muschio.
invece le puntiformi e polverose partono dal vetro posteriore per poi passare a tutti gli altri vetri, arrivare al fondo anteriore e aggredire le piante, partendo dalle più lente e esposte alla luce per poi intaccare un po' tutto!
il fondo è una ghiaia inerte fortemente concimata con palline acquaristica e bastoncini ada, più batteri anaerobi che andrebbero nel filtro/digest/ e altri batteri da fondo /geo digest/aquaristica!
-Se fai una foto della vasca capiamo meglio.
faccio fatica ad aver foto! questa se riesco a postarla non è recentissima, mancano molte piante che ho invece ora! e le luci son quelle a led che mi prestò il mio amico! accese apposta per fare la foto, visto la possibilità solo in quella situazione di poter fotografare! qui ero alla fine della precedente terapia del buio, a circa una settimana dall'accensione delle luci.
------------------------------------------------------------------------
non riesco a postare la foto! domani viene a trovarmi na amica che spero mi dia una mano a postarla, o forse riesco pure a farne una nuova della situazione attuale!

Ultima modifica di unoinfinito; 08-12-2014 alle ore 03:22. Motivo: Unione post automatica
unoinfinito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2014, 03:29   #13
unoinfinito
Avannotto
 
Registrato: May 2014
Città: ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 41
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
p.s il perossido d'ossigeno ma che caxzo è? da dove mi è venuta? che coxxxxne che sono a fare il patacca coi paroloni, quando poi in realtà sono un ignorante! e si vede!!! che vergogna! comunque volevo dire la comune acqua ossigenata!
scusate sia per le parolacce che per i vari errori!!!
grazie!
unoinfinito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2014, 16:08   #14
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
-No.. l'acqua ossigenata rovina le piante.. le brucia, fai mente locale che non possa essere successo in acquario. Invece un antialghe no. E naturalmente aldifuori ne varrebbe la pena . Così a vasca vuota potresti pensare cosa fare... non vedo alternative
-no lumache col carbonio liquido hahhaa sono dei suggerimenti! Rileggi bene cosa ti ho scritto, io ho abbattuto sia puntiformi sia bba che invece mi erano arrivate x sbaglio, ma non facendo cambiamenti improvvisi e continui. Ad esempio melanoides e planorbarius, sarebbero necessarie
-anche pulire eccessivamente il fondo non è fondamentale.. devi avere qualcosa che se ne occupa... melanoides ad esempio, e aspiri solo se ci sono accumuli di "sostanza morta". Oltre a non fare scelte improvvise, devi eliminare la proliferazione delle alghe, anche con qualche prodotto, se la situazione non si fermerà. Invece del cambio totale bastava un cambio al 50% e monitoravi la situazione. Fare così avvantaggia sempre le alghe e poco le piante, in più hai il buio ancora.

Il fondo da quanto tempo è caricato con tutta quella roba? Sicuramente anche lì prendono nutrimento le alghe. I vari fertilizzanti sul fondo che piante vanno a nutrire ? Ti consiglio di lasciarle consumare e quando devi rimpiazzare diminuisci la quantità di concime x fondo, e allunga i tempi di inserimento.

In colonna di liquido cosa usi? Pesci o altro cosa hai adesso in acquario?
Queste sono le cose che puoi fare... ma prima si deve decidere una strategia completa, no improvvisa
-

Inviato dal mio Asus Memopad 10
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2014, 17:38   #15
unoinfinito
Avannotto
 
Registrato: May 2014
Città: ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 41
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao chi volesse vedere le foto del mio acquario può andarle a vedere nell'album che ho creato "IL MIO 100l" aperto a tutti.
unoinfinito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2014, 21:04   #16
unoinfinito
Avannotto
 
Registrato: May 2014
Città: ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 41
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-No.. l'acqua ossigenata rovina le piante.. le brucia, fai mente locale che non possa essere successo.

bè in passato si! le brucia poi se è poco diluita o in grandi quantità, ma l'effetto più sordido è quello di bloccare la capacità alle piante di assorbire i fertilizzanti per via fogliare, dando nel mio caso strada libera alle alghe di aggredirle! ma in certi casi è utile sicuramente non abbinata al buio come feci in passato con effetti catastrofici!

-Invece un antialghe no. E naturalmente aldifuori ne varrebbe la pena . Così a vasca vuota potresti pensare cosa fare... non vedo alternative.

bè e l'UV non va bene dici? non basta? poi ho cambiato tutta l'acqua!

-no lumache col carbonio liquido hahhaa sono dei suggerimenti! Rileggi bene cosa ti ho scritto, io ho abbattuto sia puntiformi sia bba che invece mi erano arrivate x sbaglio, ma non facendo cambiamenti improvvisi e continui. Ad esempio melanoides e planorbarius, sarebbero necessarie


il carbonio l'ho provato anch'io e ne rallenta lo sviluppo! ma ce ne vogliono dose massicce e non le elimina!
le lumache come ho già detto anch'io funzionano ma ce ne vorrebbero un camion!

-anche pulire eccessivamente il fondo non è fondamentale.. devi avere qualcosa che se ne occupa... melanoides ad esempio, e aspiri solo se ci sono accumuli di "sostanza morta"

di foglioline in giro morte ce ne è sempre tra potature, adattamenti ecc... e le alghe so che sfruttano anche sostanze derivanti dalla putrefazione che non sono prettamente minerali è una prevenzione che faccio! quella di aspirare, ma ho del prato! ed è alto! e per quanto io ci dia ai voglia a cavare tutto di li in mezzo! alla fine è un operazione un po' blanda, per quanto possa essere accurata!

-bastava un cambio al 50% e monitoravi la situazione. Fare così avvantaggia sempre le alghe e poco le piante, in più hai il buio ancora.


può essere!!! ma sai l'ansia! e si ho ancora il buio! ma domani forse appiccio le luci!


-Il fondo da quanto tempo è caricato con tutta quella roba? Sicuramente anche lì prendono nutrimento le alghe. I vari fertilizzanti sul fondo che piante vanno a nutrire ?


bo? da un po' che è cosi! ma anche le altre vasche son cosi! e no ho tutte ste alghe!!!! ogni 3-4-5 mesi di solito quando rifaccio e fertilizzo il fondo è perchè mi rompo di quel paesaggio e cambio allestimento!
e va a nutrire tutte le piante! tra quelle esigenti e quelle con un maggior assorbimento radicale.....alla fine ce ne è tanto ovunque poi bisogna calcolare che ho tanta luce e le piante volano e mangiano tanto...

-In colonna di liquido cosa usi?


all'ora quello che uso in colonna dipende dal fotoperiodo!
cioè ess.. se ho 7h a 150w con un ora di apice a 3oow dopo 3,5ore dall'accensione uso quotidianamente:
e in acqua c'è già 1,5 di po4 e 15 di no3 per il resto...
tre gocce di planta 24, poi mi baso anche sul test del fe...
tre gocce di k
2,5ml di carbonio
in più c'è da dire che quando cambio i 20 l d'acqua dell'acquario, l'acqua ro nuova la arricchisco con 4 dosi di nativa 2
10 ml bactivia
6 ml biologica
1ml di biohumina
4 gocce di k, tutte le dosi e i prodotti non seguiti da una marca son tutti dell'aquaristica
kno3 e po4 easy life quanto basta dopo il test
il giorno che rinnovo l'acqua non uso il carbonio organico fluorish per non incasinare i batteri!
se aggiungo ore di luce a 300w aumento l'uso del planta 24 e del k circa una goccia dei 2 all'ora
i nitrati e fosfati circa 1,5ml anche questi a ogni ora in più ma dipende....
tempo fa era una vasca tipo serra d'accrescimento non vi-ti dico anche 10cm al giorno....ma poi arrivavano ste stronze di alghe......

-Pesci o altro cosa hai adesso in acquario?

piante e lumache, vuoi sapere che piante? dimmi di no! ci metterei na vita a scriverle tutte!

-ma prima si deve decidere una strategia completa, no improvvisa.

OK!!! buttim giù sto piano di battaglia! ma occhio alle spie delle alghe! non facciamoci sgamare!

GRAZIE!!!!
unoinfinito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2014, 21:26   #17
unoinfinito
Avannotto
 
Registrato: May 2014
Città: ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 41
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate dimenticavo, uso anche excital easy life 10ml al cambio dell'acqua per scongiurare i ciano e al filtro cambio la lana una volta al mese, smuovo il vetro sinterizzato e le bioboll sciacquandoli un po' cosi nell'acqua di scarto per togliere piccoli residui vegetali e quel minimo fango che si crea al centro del vetro sinterizzato poi aggiungo il digest aquaristica una bustina aperta e distribuita sotto la lana.
il filto è gestito per lavorare in condizione ossidante.
GRAZIE PER LA PAZIENZA!
unoinfinito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2014, 21:57   #18
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
A mio parere il problema nitrati si può considerare concluso. Per quello che riguarda questa vasca non ha senso paragonarla troppo alle altre. Ognuna è un mondo a sé.

Il problema è primo la fertilizzazione e più che altro i prodotti in piu, che dalla foto della vasca mi sembrano superflui, e poi dal fatto che fai cambiamenti troppo repentini. In questo modo le alghe non ti liberi

Io aprirei una discussione in fertilizzazione per corrreggere il tiro sia sulla somministrazione di no3-po4, sia per come fai i cambi, sia sui fertilizzanti.

La manutenzione al filtro che fai invece ti posso dire che è eccessiva

Inviato dal mio Asus Memopad 10
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2014, 23:18   #19
unoinfinito
Avannotto
 
Registrato: May 2014
Città: ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 41
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A mio parere il problema nitrati si può considerare concluso. Per quello che riguarda questa vasca non ha senso paragonarla troppo alle altre. Ognuna è un mondo a sé.

Il problema è primo la fertilizzazione e più che altro i prodotti in piu, che dalla foto della vasca mi sembrano superflui, e poi dal fatto che fai cambiamenti troppo repentini. In questo modo le alghe non ti liberi

Io aprirei una discussione in fertilizzazione per corrreggere il tiro sia sulla somministrazione di no3-po4, sia per come fai i cambi, sia sui fertilizzanti.

La manutenzione al filtro che fai invece ti posso dire che è eccessiva


AH.......ok! il titolo lo decidi tu? che è meglio!
(ma quindi tu ci sei arrivato a capire l'aumento dei nitrati durante il buio? bravo!!!perché a me ancora non torna!)
grazie!
unoinfinito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 00:38   #20
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi sembra che sui nitrati le risposte sono state date. Individua le fonti di no3 e che le piante non assorbivano e il gioco è fatto

Come titolo puoi mettere Consigli sulla fertilizzazione e prodotti che uso.
Un passo alla volta è un buon metodo per imparare cose nuove, e prima di fare chiedi

Inviato dal mio Asus Memopad 10
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alle , buio , del , dopo , nitrati , stelle , terapia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27848 seconds with 14 queries