Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-12-2014, 16:08   #14
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
-No.. l'acqua ossigenata rovina le piante.. le brucia, fai mente locale che non possa essere successo in acquario. Invece un antialghe no. E naturalmente aldifuori ne varrebbe la pena . Così a vasca vuota potresti pensare cosa fare... non vedo alternative
-no lumache col carbonio liquido hahhaa sono dei suggerimenti! Rileggi bene cosa ti ho scritto, io ho abbattuto sia puntiformi sia bba che invece mi erano arrivate x sbaglio, ma non facendo cambiamenti improvvisi e continui. Ad esempio melanoides e planorbarius, sarebbero necessarie
-anche pulire eccessivamente il fondo non è fondamentale.. devi avere qualcosa che se ne occupa... melanoides ad esempio, e aspiri solo se ci sono accumuli di "sostanza morta". Oltre a non fare scelte improvvise, devi eliminare la proliferazione delle alghe, anche con qualche prodotto, se la situazione non si fermerà. Invece del cambio totale bastava un cambio al 50% e monitoravi la situazione. Fare così avvantaggia sempre le alghe e poco le piante, in più hai il buio ancora.

Il fondo da quanto tempo è caricato con tutta quella roba? Sicuramente anche lì prendono nutrimento le alghe. I vari fertilizzanti sul fondo che piante vanno a nutrire ? Ti consiglio di lasciarle consumare e quando devi rimpiazzare diminuisci la quantità di concime x fondo, e allunga i tempi di inserimento.

In colonna di liquido cosa usi? Pesci o altro cosa hai adesso in acquario?
Queste sono le cose che puoi fare... ma prima si deve decidere una strategia completa, no improvvisa
-

Inviato dal mio Asus Memopad 10
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alle , buio , del , dopo , nitrati , stelle , terapia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41935 seconds with 15 queries