Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-12-2014, 12:44   #9
zemo_1
Batterio
 
Registrato: Dec 2014
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Wink

Ok per il concetto h2o2 può danneggiare le branchie...ma ora non ci sono pesci,percui il problema non si pone.

come avevo scritto allinizio...non centra la gestione..perchè avendo ripulito l'acquario(svuotato) non c'era più nulla dentro...ho riniziato tutto come se avessi """comprato oggi"" il mio primo acquario.
Si dentro ci sono piante,che probabilmente hanno riportato i cianobatteri che si erano formati in contemporanea col trattamento contro flagellati.

ma dopo questo l'acqua era perfettamente pulità essendo tutto a nuovo(quindi anche sabbia pulita..ecc)...e in maturazione...e dopo una settimana e mezzo (con sole piante e un pulitore vedendo che fin dal secondo giorno erano ricomparsi i ciano ) vi erano zero no2, <10mg di no3 , ph 7,8(per i discus perfetto tra 7/8),kh 7,temperatura a 28°c(mantenuta così già per far trovare ambiente perfetto ai discus - e poi anche per non portare le piante da 29..a 25..e poi di nuovo 29 quando rimettevo i discus)..e 5h di luce perchè non ho fatto il buio completo fin da subito.

i valori sono a norma per quanto mi riguarda...anche in passato in questi termini i cianobatteri non ci sono stati MAI.


ecco perchè poi ho iniziato col trattamento nell'altro modo.

il filtro che nonostante pensavo fosse buono..me lo hanno declassato a filtro che per 1anno vah..poi riduce l'efficenza....però anche qui non credo nulla di che,perchè non è da un giorno ad un altro che i cian batteri vengono nel caso il filtro fa schifo
- askoll pratico 200
zemo_1 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cianobatteri , verdi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24305 seconds with 15 queries