Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ma gli No2 e No3 delle striscette mi hanno dato valori attendibili con quelli liquidi ...
Intanto il problema c'è ancora, i valori li ho postati, cosa dovrei fare per iniziare a risolvere il problema?
Intanto potrei ritogliere dall'acquario i tronchi che vedete in foto e farli ribollire di nuovo? Potrebbe essere utile?
I valori li ho postati e sono quelli presenti anche nel mio profilo ...
sul legno quelle alghe sono cominciate a comparire ora. Fino ad oggi non c'era nulla ...
Sulle piante anche io penso siano diamotee ... c'è tutto quel pulviscolo marroncino. Il problema è che le foglie delle piante nascono di colore verde intenso e poi diventano marroni ... non è una cosa bella da vedere. Perciò vorrei porre rimedio
Ma i valori io non gli ho capiti come fa a essere ph 6.8-7.2 kh 6-10 non le ho capite boh perché se e cosi hai il ph che balla non e stabile perché il kh va insieme al ph quindi se sono come hai detto tu hai il ph e kh che balla quindi devi stabilire il ph e kh forse o sbaglio può essere anche questo il problema non me ne intendo tanto di alghe e piante
rettifico: valori coi reagenti. Le striscette sono inaffidabili e dire valore fra 6.8 e 7.2 (ricordati che non si tratta di scala decimale ma logaritmica) è come dire che ci sono fra i 5 e i 30gradi...non mi stai dicendo molto
Come gia detto sul legno prima o poi compariranno sempre le alghe, è naturale che sia cosi, se non ti piacciono lo puoi tirare fuori e bollire, ma ricompariranno
Sulle foglie sono diatomee, significa che l'acqua è piena di silicati, usi acqua di rubinetto vero? Se si basta usare osmosi + sali ed il problema rientra da solo, ma sinceramente le diatomee non han mai fatto male a nessuno, le togli in 5min con un dito, non mi ci sbatterei per niente
Utilizzo anche osmosi...non è bello vedere le foglie non verdi, ma tutte marroni. Che acquario è seno? Ma se le alghe cominciano a comparire sui tronchi e ad aumentare, non è un problema?
Carissimo gladiatori1979, come ti e stato detto e ti ho detto anche io. Devi postare tutti i TEST fatti con i reagenti, e li devi fare tù no il negoziante. I test vanno fatti periodicamente se vuoi gestire la vasca correttamente. Visto che sei DISPERATO ti posso consigliare questo trattamento molto efficace, ma ribadisco una cosa se non regolarizzi i valori non risolvi il problema.
DOSAGGIO IN VASCA
FLOURISH EXCEL
Istruzioni:
(TERAPIA D'URTO) Dopo un notevole cambio d'acqua pari ad almeno il 40% del volume complessivo, si possono dosare 5ml ogni 40l. IN CASI GRAVI SI PUO RIPETERE IL TRTTAMENTO. (MANTENIMENTO) Quotidianamente o a giorni alterni si può dosare 1 ml ogni 40l. Il dosaggio può essere aumentato lentamente in acquari progrediti.