|
Originariamente inviata da Abarthlover
|
Magari! Mi faresti un immenso favore perché la trota/balena/mucca non era proprio nei miei piani! Così mi inizio pure a fare un'idea della spesa e dello spazio che mi serve. Purtroppo il mio fidanzato non sapeva dell'ancistrus perché non ne avevamo parlato, sapeva solo che aveva comprato una trota/balena/mucca invece di quello! (Comunque sono pesci stupendi da vedere a mio parere, e anche tremendamente simpatici quando si appiccicano dappertutto con quella boccuccia!!!) Perché mi dici che si alzeranno gli no3? Per l'introduzione dei nuovi pesciotti? Forse dovrei prendere qualche piantina in più per compensare?
Ps: ogni quanto devo fare i cambi e di che quantità d'acqua adesso?
|
si alzeranno gli no3 perchè il carico organico (cacchina) delle tue mucche è tanto, ma tanto.....
sicuramente le piante a crescita rapida ti aiutano, ma credo che in un 60 litri con un betta, un gruppo di rasbore (quali hai preso alla fine???) e due mucche, non basti....ma se come da te detto la situazione è temporanea, con le piante e i cambi un po piu sostanziosi ce la dovresti fare.....
prima di natale faremo sicuramente una cena del gruppo romano....se vieni li conosci tutti e prendi accordi direttamente, altrimenti quando sei in procinto (anche ora se preferisci) ti giro qualcosa in pvt
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da stefano.c
|
Io sposterei i due pesci in una vasca temporanea in plastica bella grossa e con dentro solo un filtro e delle galleggianti.
Di al tuo ragazzo di smetterla di acquistare pesci a caso, ti rovina l'acquario. Sti pesci qui hanno un carico organico non indifferente
|
stefano, ma cosi facendo il filtro della vasca temporanea gli matura con le mucche dentro....non so se sia meglio, sarebbe salvarli dagli no3 alti per mandarli incontro a no2 alti e credo che la seconda cosa sia peggio...