Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-11-2014, 18:08   #1
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 25
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Penso sia ovvio
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2014, 18:11   #2
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da andre8 Visualizza il messaggio
Penso sia ovvio

Mica tanto.. ho visto anche che alcuni i cannolicchi li tengono mezzi interrati o mischiati al ghiaiatto di fondo..giuro..
Non li tengono certo per ancorare le piante, ma allora per quale motivo, incrementare la filtrazione biologica del fondo ?
  Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2014, 21:01   #3
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da thelastwingei Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da andre8 Visualizza il messaggio
Penso sia ovvio

Mica tanto.. ho visto anche che alcuni i cannolicchi li tengono mezzi interrati o mischiati al ghiaiatto di fondo..giuro..
Non li tengono certo per ancorare le piante, ma allora per quale motivo, incrementare la filtrazione biologica del fondo ?
Un fondo maturo può svolgere una funzione biologicamigliore di qquella del filtro, per questo si usano stratagemmi come i cannolicchi interrati e il lapillo vulcanico. Alcuni fondi sono studiati proprio per aumentare la superficie per i batteri (manado, Amazzonia, anche la fluorite mi pare). In oltre i batteri del fondo danno anche un aiuto all'apparato radicale delle piante.
------------------------------------------------------------------------
Comunque il rio dovrebbe avere di serie i cirax più delle spugne apposite per la filtrazione biologica.
In ogni caso visto che le spugne carbonate vanno tolte, puoi aggiungere dei siporax che di sicuro male non fanno.

Ultima modifica di stefano.c; 27-11-2014 alle ore 21:02. Motivo: Unione post automatica
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2014, 22:08   #4
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Un fondo maturo può svolgere una funzione biologicamigliore di qquella del filtro, per questo si usano stratagemmi come i cannolicchi interrati e il lapillo vulcanico. Alcuni fondi sono studiati proprio per aumentare la superficie per i batteri (manado, Amazzonia, anche la fluorite mi pare). In oltre i batteri del fondo danno anche un aiuto all'apparato radicale delle piante.

Capito, ma già il fondo è un substrato batterico, non vedo comunque l'utilità di inserirci, addirittura interrati, anche i cannolicchi, cioè li vedo superflui, ovviamente come sempre IMHO..
  Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2014, 22:25   #5
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da thelastwingei Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Un fondo maturo può svolgere una funzione biologicamigliore di qquella del filtro, per questo si usano stratagemmi come i cannolicchi interrati e il lapillo vulcanico. Alcuni fondi sono studiati proprio per aumentare la superficie per i batteri (manado, Amazzonia, anche la fluorite mi pare). In oltre i batteri del fondo danno anche un aiuto all'apparato radicale delle piante.

Capito, ma già il fondo è un substrato batterico, non vedo comunque l'utilità di inserirci, addirittura interrati, anche i cannolicchi, cioè li vedo superflui, ovviamente come sempre IMHO..
Si ma lo vai ad ampliare. Inoltre non tutti i fondi sono abbastanza porosi da permettere un insediamento perfetto dei batteri.
Prendi ad esempio una ghiaia di quarzo, magari i batteri si insediano solo nel primo cm di fondo. Un fondo poroso come il manado invece permette ai batteri di arrivare fino a 4 cm, quindi più spazio (i numeri sono casuali, per dare un'idea).
Alla fine si tratta sempre di aumentare la superficie, lo stesso discorso si può fare quando si parla di cannolicchi. I batteri si insediano anche in quelli ceramici, ma in quelli in vetro sintetizzato, se ne possono insediare molti di più.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2014, 22:46   #6
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Si, un substrato poroso è l'ideale per la colonizzazione batterica..un Manado è da questo punto di vista una garanzia..
Un altro aspetto fondamentale è l'areazione..infatti bisogna sempre evitare la formazione di zone anossiche nel fondo...
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200l , acquario , secondo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29861 seconds with 14 queries