Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-11-2014, 19:53   #1
spanetto
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: spinea
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
toglietemi una curiositá....

Ciao a tutti, leggendo qua e la in rete, ho scoperto l'esistenza del filtro d'amburgo che mi ha incuriosito non poco.
Leggendo, mi é sembrato di capire che tra le sue peculiaritá (semplicitá e niente manutenzione) funzioni anche da denitratore, riuscendo a scomporre gli no3.
Io posseggo un pure L askoll e non ha un gran filtro in dotazione, non potendo fare vasca aperta, ho aggiunto cannolicchi nei vani giá perdisposti e nel vano carboni attivi, così da potenziare il biologico al max ed infatti non ho problemi di nitriti e non contento ho aggiunto una pompetta di movimento che giá possedevo.
La vasca gira da un annetto e va bene, i nitrati sono a 25 stabili e fosfati 0.2; l'idea era...
se al posto della pompa di movimento mettessi un piccolo filtro d'amburgo, ricavato tipo da un cubo di spugna in modo da farlo piccolo ma rispettando i 5cm di spessore e parte della superficie richiesta dai calcoli e facendo anche fare 1 ricircolo/ora anziché 2; aiuterei il filtro principale abbassando anche i nitrati? secondo voi ne varrebbe la pena?
avrei calcolato un cubetto da 10x10 con filtrazione sui 4 lati e la pompa che aspira dal centro tramite un tubetto.
spanetto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-11-2014, 20:53   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo scopo degli amburgo non è quello di ridurre i nitrati, ma di avere un filtro semplice e funzionale.
Passare dall'anaerobio all'anossico il passo è breve.
Per fare duello che tu vuoi ci sarebbero i denitratori, ma praticamente nessuno li usa.
Quando una vasca è nelle condizione della tua significa che il cario organico è al limite, e piuttosto che un denitratore e meglio ridurre fisicamente il carico organico.
O controllare se nell'acqua dei cambi c'è una eccessiva concertazione di nitrati.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2014, 21:29   #3
spanetto
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: spinea
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bé il carico dei nitrati al cambio, essendo abitata dai poecildi é già altino, nell'ordine dei 15 ppm nell'acqua di rubinetto, quindi va da se che non aiuta molto....
dalla mia ho ,molte piante veloci e purtroppo pochi fosfati che sono sempre in carenza.
avevo pensato all'aggiunta di questo filtrino proprio per aiutare il principale nella nitrificazione (eventuale aiuto) e vedere se riuscovo a denitrificare una parte del carico (magari quel poco che basta).
mi scoccia preparare il cambio con acqua ro e sali per i guppy quando va bene anche quella di rubinetto.....
la storia dei denitratori l'ho letta ma é troppo laboriosa ed instabile, non mi piace.
questa sarebbe una soluzione a a doppio vantaggio.....se funzionasse.
possibile che nessuno ci abbia mai pensato o provato?
spanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2014, 23:14   #4
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
spanetto il filtro di Amburgo era in uso parecchi anni fa, prima dell'arrivo dei filtri attuali.
E' un filtro efficace, anche se un po antiestetico, se ben dimensionato, si può arrivare anche alla denitrazione. Considera che i nitrati sono uno dei principali "alimenti" per le piante, se la vasca è ben piantumata, una efficace denitrazione può essere addirittura controproducente......obbligandoti a reinserire i nitrati con la fertilizzazione.
Il suo pregio maggiore resta comunque la totale assenza di manutenzione.

Come ogni cosa, ne va valutato l'impiego a seconda delle necessità.

Questo è un ottimo esempio di vasca con Amburgo:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400070
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 18:28   #5
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Uso l'amburgo nel vascone da 230 lt (al momento quasi senza fauna).
Non è mai stato manutenzionato in 1 anno e 1/2, ma non ho mai provato a usarlo in una vasca spinta. Ho avuto l'impressione (ma senza misure accurate e continue di NO3 in vasca) che vada in competizione con le piante (non ho una vasca spinta ma molto piantumata) se aumentano troppo di numero, ma c'è anche da dire che in questa vasca i nitrati tendono a essere carenti dato che nutro pochissimo i pesci presenti (5 cory in crescita lunghi 1 cm e 1/2 e diverse ampullarie in circa 190 lt netti).
In ogni caso, quando la fauna sarà a regime, non mi aspetto grossa denitrificazione dal filtro (mentre mi aspetto una nitrificazione efficiente e continua, senza intasamenti, visto che soprattutto l'amburgo serve a quello). Per avere buona denitrificazione, oltretutto, dovresti fornire dosi abbondanti di carbonio organico come alcool, zuccheri, ecc. (cosa che con l'amburgo NON fai, i batteri si mangiano il carbonio organico che trovano in acqua e stop).
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 19:04   #6
spanetto
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: spinea
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi mi complicherei solo la vita.
potrebbe essere comunque una buona alternativa per un futuro riallestimento.
grazie malù per il link, l'ho letto tutto con interesse ma quello la non é prprio un amburgo perché viene usato con portate alte....quindi va solo in nitrificazione.
spanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 21:47   #7
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da spanetto Visualizza il messaggio
quindi mi complicherei solo la vita.
potrebbe essere comunque una buona alternativa per un futuro riallestimento.
grazie malù per il link, l'ho letto tutto con interesse ma quello la non é prprio un amburgo perché viene usato con portate alte....quindi va solo in nitrificazione.
Anche se lo usi per la sola nitrificazione, sempre un Amburgo resta........la denitrazione è "secondaria", oltretutto (come ben spiegato da ilVanni), in vasca mancherebbero i composti (carbonio organico) necessari.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2014, 08:56   #8
spanetto
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: spinea
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok capito. era una curisitá che volevo togliermi.cmq resta il fatto che é un sistema valido e non necessita di manutenzione......prox allestimento lo provo.
spanetto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
curiosità , toglietemi , una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19367 seconds with 17 queries