Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-11-2014, 18:25   #11
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che la mia era piu' che altro una provocazione in senso buono,che l'iwagumi non sia un allestimento adatto alla vita dei pesci mi era piuttosto chiaro ,che siano la maggior parte destinati a durare il tempo di una mostra o di una fotografia anche,ma non tutti,se non si esagera nell'estremizzare fondi,luce e protocolli di fertilizzazione,possono durare nel tempo secondo me.
Ma cosa possiamo metterci dentro in questo caso ?Questa è la domanda a cui non riesco a rispondere e il motivo per cui ho aperto questa discussione .
Non c'è nessuno di voi che ha un allestimento in stile "iwagumi" in casa?Se si, nessuno ci ha messo dei pesci dentro?
marko66 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-11-2014, 18:46   #12
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma tantissimi hanno degli iwagumi con pesci dentro e li fanno durare nel tempo, però non fanno vivere in condizioni idonee i pesci, che solitamente sono neon o rasbora dentro un cubo do 30 litri, senza nessuno schermo dalla luce.
Comunque leggendo un po', ho capito che l'iwagumi contempla anche piante alte, l'importante è che siano semplici ben lineari, quindi potresti inserire della vallisneria sul fondo o magari su un lato in modo ch'ella corrente la pieghi seguendo la direzione che darai alle tue rocce. In questo modo potresti inserire dei pesci senza il problema della luce
------------------------------------------------------------------------
ad esempio https://www.google.it/search?q=iwagu...sp%3B630%3B398
https://www.google.it/search?q=iwagu...2F%3B596%3B310
------------------------------------------------------------------------
in questo modo daresti ai pesci la possibilità di trovare riparo

Ultima modifica di stefano.c; 14-11-2014 alle ore 18:48. Motivo: Unione post automatica
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 20:28   #13
steek
Ciclide
 
L'avatar di steek
 
Registrato: Apr 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: troppi!!!!!!
Messaggi: 1.074
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 103
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 53 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Ma tantissimi hanno degli iwagumi con pesci dentro e li fanno durare nel tempo, però non fanno vivere in condizioni idonee i pesci, che solitamente sono neon o rasbora dentro un cubo do 30 litri, senza nessuno schermo dalla luce.
Comunque leggendo un po', ho capito che l'iwagumi contempla anche piante alte, l'importante è che siano semplici ben lineari, quindi potresti inserire della vallisneria sul fondo o magari su un lato in modo ch'ella corrente la pieghi seguendo la direzione che darai alle tue rocce. In questo modo potresti inserire dei pesci senza il problema della luce
------------------------------------------------------------------------
ad esempio https://www.google.it/search?q=iwagu...sp%3B630%3B398
https://www.google.it/search?q=iwagu...2F%3B596%3B310
------------------------------------------------------------------------
in questo modo daresti ai pesci la possibilità di trovare riparo
si stefano ma secondo me una cosa esclude l'altra, cioè ammesso che una valli in un 60 litri non risulti troppo grande, l'ombra che creerebbe a favore dei pesci a quel punto sarebbe dannosa per i pratini che vogliono riflettori da stadio.....

secondo me, viste le premesse (e cioè che tanto era tua moglie a volerlo e non tu), se fossi in te andrei da lei dicendole :"amore, se vuoi l'iwagumi lo allestisco, ma i pesci te li devi scordare"....sperando che a quel punto mi dica "va bene amore fai quello che volevi fare tu!"
__________________
I really love to watch them roll...... J. L.
steek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 20:40   #14
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
si deve scegliere il giusto pratino, qualcosa che possa crescere anche in zone leggermente ombrose.
si vedono tante vasche fare l'accoppiata pratino-vallisneria, quindi vuol dire che è possibile.
------------------------------------------------------------------------
guarda quest'altro:
https://www.google.it/search?q=iwagu...2F%3B750%3B237
qui la mossa intelligente è stata quella di mettere delle cryptocorine tra la valli e il pratino. Di metodi ce ne sono, basta ingegnarsi un po' ed eliminare l'idea solo pietre e prato. In un layout solo pietre e prato, non metterei niente se non delle lumache (alcune sono molto belle, le tylomelania ad esempio, potresti inserire solo loro e qualche lumachina piccola) e se possibile delle caridine.

Ultima modifica di stefano.c; 14-11-2014 alle ore 20:44. Motivo: Unione post automatica
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 20:58   #15
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'iwagumi puo' anche contemplare piante alte,ma non vallisneria per questioni di ingombro e altezza raggiunta in vasca(a meno di non avere vasconi da mostra),da me al max ci puo' stare l'eleocharis sp. minima,perchè gia' l'acicularis o la vivipara, che tra l'altro avrei pure, sono troppo alte e poco gestibili.
Poi non risolverebbero il problema perchè si mettono come sfondo per ottenere effetti particolari di profondita' ma coprirebbero ben poco la superficie irradiata(per mantenere le piante basse in buone condizioni) e non darebbero riparo ai pesci.
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 21:09   #16
Emiliano98
Imperator
 
L'avatar di Emiliano98
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 26
Messaggi: 6.429
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 46
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 109
Mentioned: 122 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Devi scegliere se pensare allo iwagumi o alle piante
------------------------------------------------------------------------
O ai pesci volevo dire
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]

Ultima modifica di Emiliano98; 14-11-2014 alle ore 21:09. Motivo: Unione post automatica
Emiliano98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 21:10   #17
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io penso che la cosa resti fattibile, magari con piante più basse, si fa in modo che si pieghi sulla superficie e crei ombra sotto. Nella zona ombrosa si mettono dei cespugli di cryptocorine, che crescono bene in son ombreggiate, mentre tutta la zona davanti si lascia sotto la luce diretta e i riempie con il pratino.
Magari si usa anche uno spettro più caldo, in modo da diminuire ancor di più il fastidio
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 21:37   #18
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'ìiwagumi come concetto contempla solo rocce ed una max 2 specie di piante non troppo appariscenti,le protagoniste della composizione devono restare le rocce e il senso di quiete che deve trasmettere nell'osservatore.
Poi si possono fare alcune variazioni ma senza stravolgere troppo l'idea iniziale.
Le caridine per me non sono adatte a questo tipo di allestimenti tanto quanto i pesci che abbiamo preso in considerazione fino ad ora.
Steek è la prima cosa che gli ho detto. La risposta è stata "è pieno di iwagumi in giro con dentro pesci"poi valle a spiegare il resto
Poi non è cosi' terribile ed io non sono cosi' succube, infatti come ho detto ho altre 3 vasche in casa,ma penso che se gli facessi un simil-biotopo di acque nere in camera da letto non la passerei liscia questa volta
Grazie a tutti e due per le risposte,se vi viene in mente qualcosa fatemelo sapere
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 21:49   #19
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Emiliano98 Visualizza il messaggio
Devi scegliere se pensare allo iwagumi o alle piante
------------------------------------------------------------------------
O ai pesci volevo dire
Per abitudine consolidata penso prima ai pesci,questo è un caso particolare in cui l'estetica ha un peso piu' rilevante del solito pero' come vedi la mia prima preoccupazione è per il loro benessere, volevo vedere se era possibile trovare un compromesso accettabile,se non si trova cambiero' strada.
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2014, 22:30   #20
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma non basta stravolgere leggermente l'idea di iwagumi?
L'iwagumi parte dal presupposto di avere come punto focale della vasca, una composizione di rocce.
Se poi nella zona posteriore si fa un cespuglio con una pianta semplice tipo l'egeria, la semplicità resta intatta ed il senso di pace pure.
Si può cercare di unire la semplicità dell'iwagumi, con le necessità dei pesci.
Oltre a questi piccoli compromessi non trovo altre soluzioni. Aspettiamo, magari arriva qualcuno con il pesce perfetto per la circostanza
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
iwagumi , pesci , quali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20686 seconds with 14 queries