Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-11-2014, 18:02   #11
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 25
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Magari gli ci vuole qualche giorno per ambientarsi. Gli NO2 dovrebbero essere a 0 se la vasca è matura. Penso che il valore NO2 registrato sia il minimo registrabile dai test che usi (e quindi 0) Che test usi?
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-11-2014, 18:39   #12
Flap1987
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Flap1987

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andre8 Visualizza il messaggio
Magari gli ci vuole qualche giorno per ambientarsi. Gli NO2 dovrebbero essere a 0 se la vasca è matura. Penso che il valore NO2 registrato sia il minimo registrabile dai test che usi (e quindi 0) Che test usi?
uso i test aquili da sempre.
gli no2 li ho sempre avuti a zero.
si sono alzati leggermente perche ho fatto un trattamento con h2o2 per le piante e quindi probabilmente alcuni batteri so andati alle cozze. ma li ho reintegrati la settimana scorsa. non ho mai avuto problemi di no2
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da andre8 Visualizza il messaggio
Magari gli ci vuole qualche giorno per ambientarsi. Gli NO2 dovrebbero essere a 0 se la vasca è matura. Penso che il valore NO2 registrato sia il minimo registrabile dai test che usi (e quindi 0) Che test usi?
PARDON!
ho fatto di nuovo il test sui no2, e mi risulta zero. l'acqua rimane trasparente.
io penso sia una quostione di adattamento/vecchiaia.

Ultima modifica di Flap1987; 10-11-2014 alle ore 18:41. Motivo: Unione post automatica
Flap1987 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2014, 18:47   #13
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 25
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Cos'hai d'altro nel 60L? Ma prima avevo un po di NO2 e ora sono spariti oppure prima ti eri sbagliato?
H2O2 è l'acqua ossigenata, vero? Che serve? Non l'ho mai sentita usata in ambito acquariofilo. Ora mi facci 2 ricerche
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2014, 18:55   #14
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 47
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 156
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Acqua ossigentata l'avrai usata contro le alghe nere a pennello...

Per il comportamento del betta, vorrei sapere: vasca chiusa? Hai piante galleggianti? Quanta luce c'è? Quanta corrente?


Spedito con un pandarmato
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2014, 19:01   #15
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ti è capitato l'unico betta moscio della storia
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2014, 19:01   #16
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 25
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Per cos'hai d'altro dico i pinnuti
Per il betta vasca chiusa (è un labirintide e può, tramite il labirinto, assumere ossigeno dall'aria atmosferica con una "boccata" e per tanto in vasca chiusa l'aria immediatamente sopra l'acqua è calda e umida, mentre in vasca aperta rimane fresca e secca, pericolosa per lui). Piante galleggianti lo possono aiutare (se deciderai di riprodurli saranno essenziali, in quando costruiscono nidi di bolle). Idem per la corrente
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2014, 21:42   #17
Flap1987
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Flap1987

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andre8 Visualizza il messaggio
Per cos'hai d'altro dico i pinnuti
Per il betta vasca chiusa (è un labirintide e può, tramite il labirinto, assumere ossigeno dall'aria atmosferica con una "boccata" e per tanto in vasca chiusa l'aria immediatamente sopra l'acqua è calda e umida, mentre in vasca aperta rimane fresca e secca, pericolosa per lui). Piante galleggianti lo possono aiutare (se deciderai di riprodurli saranno essenziali, in quando costruiscono nidi di bolle). Idem per la corrente
E' una vasca di comunita con alcuni gymnocorimbus, corydoras e qualche pesce a ventosa per le alghe. Ha un coperchio in plexiglass che ho costruito io e lo metto solo la sera per limitare l'evaporazione dell'acqua, ma di mattina lo tolgo perche mi scherma la luce con la condensa.
Il betta L'ho messo qua per vedere cm si comporta, ma al momento è sempre uguale. Si sta a fà na panza...... mangia sempre.
luce 0,7w a litro. ci sono zone a corrente d'acqua e zone piu calma in superficie tipo dove si trova la bacopa e la rotala.
Flap1987 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2014, 22:02   #18
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il coperchio lascialo sempre mentre hai il betta. Attento anche ai gymnocorimbus, che oltre ad essere in una vasca troppo piccola, sono anche dei rompi scatole, potrebbero infastidire i betta.
Pesci a ventosa? Ancistrus per caso?
Già uno sarebbe troppo grosso, più di uno sono decisamente troppi per 60l.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2014, 22:07   #19
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 47
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 156
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora sta lì molto probabilmente perché è la zona con meno corrente, vista anche la mole delle sue pinne. I gymnocorimbus potrebbero mordergli le pinne. Per il resto ha detto bene Stefano.


Spedito con un pandarmato
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2014, 22:12   #20
Flap1987
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Flap1987

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Avvy Visualizza il messaggio
Allora sta lì molto probabilmente perché è la zona con meno corrente, vista anche la mole delle sue pinne. I gymnocorimbus potrebbero mordergli le pinne. Per il resto ha detto bene Stefano.


Spedito con un pandarmato
niente anci. solo gyrinocheilus albino
i gymno neppure si avvicinano. quella zona è una fortezza.
Flap1987 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , combattente , pensione , pesce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17858 seconds with 14 queries