![]() |
betta pesce combattente (in pensione?)
ciao.
ieri ho preso un betta al negozio. ne tenevano 5/6 in una vasca con degli appositi divisori. I divisori in questione erano poco piu piccoli di una sala parto per guppy. Portato a casa l'ho fatto acclimatare in acqua e poi l'ho inserito completamente. Problema! Rimane a galla, respira tranquillamente e si ficca nelle zone dove la corrente è meno forte (ovviamente, poiche i betta vivono negli acqitrini dove corrente è quasi assente). Il problema è proprio questo, non fa nulla! Pare mio nonno che sta sempre a letto e aspetta la morte. Mangia volentieri i granuli della tetra, ma.... si sposta davvero poco! Se lo tocco col dito fugge via scattando, ma dopo qualche secondo ritorna dov'era prima. Ho fatto anche la prova dello specchio, ma resta impassibile e apatico. #28c Secondo voi sono stato l'unico scemo a prendere un betta datato? Gli altri non erano da meno anche perche non avevano spazio per muoversi. (sembravano tutti incastrati come i gatti in quelle gabbie da trasporto) P.S. il colore e la livrea sembrano apposto. Ha un graffietto in testa e gli manca qualche piccolissima squama, ma nulla di preoccupante. http://s29.postimg.cc/t1n8th3pv/betta_1.jpg http://s14.postimg.cc/f2e1gp0r1/betta_2.jpg http://s27.postimg.cc/5zkx8gc3j/betta.jpg http://s30.postimg.cc/mfzyg6ubh/betta_4.jpg |
Se ci descrivi un po' la vasca forse è possibile aiutarti.
Toccandolo lo stressi soltanto |
Quote:
i valori sono nella norma no2 no3 ph ecc ecc poiche avviata da oltre un mese e controllati da poco piante abbondanti acqua sempre pulita. è tutto nella norma |
Questa non è una gran descrizione, che vorrebbe dire valori nella norma?
Comunque, ho capito che l'hai salvato da una brutta vita, ma in 6 o 7 litri ci stanno delle lumache al massimo |
Quote:
Cioè, piu che un betta mi sembra una murena. sempre attaccato a qualche pianta o rifugio in superficie, nella sua nicchia. si espone solo per mangiare e poi si rimette comodo e sdraiato a bivaccare sul filtro. cioè, devi vederlo come cerca la posizione giusta per sdraiarsi. è pigrissimo. |
Se lo fai vivere in una borraccia non ti puoi aspettare chissà quali comportamenti.
Mettilo in un acquario adatto come tante piante e una femmina e vedi che il comportamento sarà molto ma molto diverso. Valori nella norma che vuol dire? Magari hai valori che non vanno bene per il betta, ma non possiamo dirtelo se non li scrivi |
6-7L non vanno assolutamente bene per nessun pesce. Il fatto che il negoziante lo maltrattasse non è un invito a farlo anche tu. I "valori a posto" non esistono. Ogni pesce ha esigenze di valori diverse. Quella che può essere ottima acqua per un pesce, può essere pessima per un altro:-)
|
Mi sembra strano come comportamento, cioè per dirti il mio è attivissimo a tutti i livelli della vasca, quando mi avvicino all'acquario corre in superficie sperando di ricevere cibo (tant'è che a volte mi prende il cibo dalle dita se le metto in acqua), nuota sia sul fondo in mezzo alle piante e agli anfratti che in superficie, si rintana dietro i tronchi a volte e di tanto in tanto va a fare un "saluto" alla femmina, ma è davvero attivissimo.
Secondo me da te il problema è la vasca troppo piccola, con 6 litri non potrebbe in ogni caso muoversi più di quel tanto. E altra cosa interessante da sapere sarebbe la temperatura dell'acqua :) |
Ciao ho notato che i betta oltre l'anno di età sono più tranquilli, ma il fatto che davanti allo specchio non reagisca é un brutto segno, potrebbe essere estremamente debilitato ed aver bisogno di tempo per riprendersi e per ambientarsi al nuovo ambiente ma se non posti i valori dell'acqua e se lo tieni in quel buco di vasca non si riprenderà mai. Non lo stai trattando meglio del negoziante così, ga bisogno di una vasca di almeno 30 litri!
|
Quote:
Ecco i valori quasi identici a quelli della vasca piu piccola: PH 7 GH 7 KH 5 NO2 0,05 mg.l no3 5 mg.l temp. 26/27°c In questo acquario ho molte piu piante. Ha trovato la sua zona di pace in mezzo agli steli della bacopa australis e della rotala rotundifolia. E' una zona tranquilla, con scarso movimento d'acqua. Si sposta da un lato all'altro quando vede il mangime sul pelo dell'acqua, ma (come una pecorella) rimane nel suo recinto nonostante lo spazio enorme della vasca. Per esempio, se un granulo di mangime esce fuori dalla sua portata o lo rincorre velocemente o ci rinuncia. Sembra un anziano in una casa di riposo. Mangia abbondantemente e con gusto, ma il comportamento è sempre quello. Ha tutte le caratteristiche della sua specie tranne l'aggressività #07 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl