| Se riesci a postare una foto del filtro indicando i vari materiali filtranti facciamo prima.
 In linea generale nel filtro devono esserci due tipi di materiali: uno biologico (cannolicchi e simili, che verranno colonizzati dai batteri e che non andranno mai toccati) e uno meccanico (spugne o lana di perlon che servono a bloccare le particelle di sporco in sospensione).
 
 Le spugne o la lana non serve sostituirle, basta sciacquarle con l'acqua dell'acquario quando fai i cambi e poi le rimetti al loro posto.
 
 Il carbone nella gestione normale della vasca non serve. Si usa in genere per adsorbire i medicinali una volta finita la cura. QUindi toglilo e non usarlo più.
 
 Sono tutte mosse commerciali per farti comprare i loro ricambi in pratica.
 
 Gli orifiamma sono dei pesci che crescono molto e sporcano moltissimo. Per l'elevato carico organico che producono e per le loro dimensioni, necessitano di almeno 50 litri ad esemplare.
 
 I guppy ci possono stare, ma non con gli orifiamma. I primi sono tropicali, i secondi sono una specie ornamentale d'acqua fredda.
 |