Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-11-2014, 12:13   #21
crazy
Guppy
 
Registrato: Sep 2014
Città: parma
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 compresa la vasca da bagno
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a
__________________
“Per farsi dei nemici non è necessario dichiarar guerra, basta dire quel che si pensa.”
— Martin Luther King

Ultima modifica di crazy; 06-11-2014 alle ore 21:54. Motivo: cakki miei
crazy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-11-2014, 12:35   #22
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Oh finalmente te ne sei accorto che non si stava parlando della tua vasca! Meglio tardi che mai dicono! Mi sembravano tutte domande retoriche, forse non l'avevi percepito, la prossima volta le esporrò meglio. Sei così esperto da non sapere che dopo ogni cura con farmaci va utilizzato il carbone attivo e che non vanno mai inseriti nuovi pesci durante cicli di cure? Siccome sotto il mio nome non c'è la parola moderatore quello che dico é sbagliato, per questo motivo ho citato Carmine85, dato che é un moderatore magari a lui credi! Hai chiesto aiuto in un topic e te l'ho dato ora ti intrometti nel topic di qualcun altro parlando della tua vasca, va bene...ma chi ha chiesto informazioni sulla tua vasca? (puntualizzo che sono tutte domande retoriche queste). Non ho bisogno di chiarire niente, ho risposto correttamente ed educatamente fino a poco fa, forse non te ne sei reso conto visto il tuo nickname. Buona giornata caro
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2014, 13:08   #23
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi,
Partiamo dal presupposto che i negozianti possono dire, fare e consigliare ciò che vogliono, ma alla fine se stiamo parlando delle nostre vasche un minimo di precauzione ci vuole;
Il bugiardino dei medicinali ad uso acquariofilo può essere considerato un analogo o quasi al bugiardino dei nostri farmaci, con meno dettagli, tra le quali le controindicazioni, visto che i pesci ( quelli destinati ad uso hobbystico) rispetto agli esseri umani sono più "sacrificabili" purtroppo....

Poiché i composti chimici sono poco assorbibili dai pesci perché non hanno strutture metaboliche atte a demolire i farmaci o se le hanno sono precarie; questo è il caso dei pesci come corydoras, ancistrus, pesci gatto, neon, cardinali, piranha e quelli che appartengono ai rispettivi ordini....
non è detto che possano succedere tutte le controindicazioni..ma vale la pena sperimentare ciò sui propri pesci?
L'esperienza può anche insegnare che l'inquinamento non fa morire i pesci ma li danneggia gravemente...
Siccome siamo in una sezione delicatissima, abbiamo il dovere morale di.esporre ciò che fa male e ciò che fa bene ai pesci;
Già somministrare medicinali va in qualche modo a ledere la biofisica dell'organismo, figurarsi se poi si vanno ad usare prodotti che infieriscono ulteriormente all'interno del pesce...
che un pesce sia vivo dopo una cura non dimostra affatto che stia bene, e questo lo dimostrano pesci che nuotano in acque inquinate oppure sr vogliamo estenderlo agli umani, esseri umani che fumano, bevono ecc
Quindi se si vuole fare di.testa propria, bene, ma ripeto, siamo in una sezione delicata, facciamo sempre in modo di rispettare quelle poche regole che governano la somministrazione e uso dei medicinali:
- quanti mL
- quanti giorni.di cura
- se lasciare accese /spente le luci
- se lasciare spento/ acceso il filtro
- se ci sono pesci sensibili o meno

Se mandassimo a quel paese anche queste poche regole sarebbe inutile tenere in piedi una sezione malattie qui, come in qualunque altra parte e chi.ci.legge, deve sapere esattamente cosa fare quando ci.si trova di fronte ad eventi patologici.
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Puntina Piace questo post
Vecchio 06-11-2014, 17:11   #24
crazy
Guppy
 
Registrato: Sep 2014
Città: parma
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 compresa la vasca da bagno
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a
__________________
“Per farsi dei nemici non è necessario dichiarar guerra, basta dire quel che si pensa.”
— Martin Luther King

Ultima modifica di crazy; 06-11-2014 alle ore 22:01. Motivo: cakki miei
crazy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2014, 18:41   #25
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
vediamo di dare un taglio alla polemica.
grazie

Originariamente inviata da crazy Visualizza il messaggio
io ho avviato l'acquario il 29/9........direi che ha poco più di un mese.....ho lasciato sia le spugne che i cory.....sarà fortuna?non credo poichè se dovessi andare a Lourdes troverei chiuso!!la cura dev'essere fatta in questo modo

1° giorno 20 gocce(per una vasca da 100 litri)
2° giorno idem
3°giorno 10 gocce (sinceramente io ne avevo messe 30 poichè non stavo riscontrando grandi risultati)
in questi 3 giorni non bisogna dare da mangiare!!!
4°giorno niente faunamor e dare da mangiare ai pinnuti(la guppy colpita dai puntini inizia a migliorare)
5° giorno idem(i puntini sono spariti per un 70%)
6° giorno idem(i puntini sono spariti per un buon 80%)
7° giorno 10 gocce e stop mangiare
8° giorno cambio d'acqua del 30%

il faunamor colora molto l'acqua ma l'effetto dura solo per 2 ore,il negoziante m'aveva detto che alla fine della cura non c'era bisogno di mettere i carboni attivi
parto subito dal dire che se si danno consigli si danno corretti e non si inventano cure, specie quando si tratta di argomenti delicati come le malattie, la cura corretta per il faunamor è questa:
1° giorno 20 gocce ogni 100lt, la dose può essere raddoppiata in caso di grave infestazione del parassita, togliere materiali filtranti e non somministare cibo.
2° giorno ripetere come il primo giorno
3° giorno riavviare filtro con i materiali filtranti inserirli se conservati a parte e non somministrare faunamor, dare il cibo normalmente
7° giorno come il primo giorno
8° giorno non somministrare faunamor cambio del 30% e riattivare il filtro.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Puntina Piace questo post
Rispondi

Tag
bianchi , dei , malattia , puntini

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18870 seconds with 15 queries