Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ma sei sicuro che ne valga la pena?
Devi comprare hai impianti co2, che sono composti da bombola, tubicino e diffusore, si mette il diffusore in vasca e eroga.
Ma se non ne hai bisogno evita, devi metterti ad usare la tabella e poi gli impianti costicchiano.
Devo ancora cominciare :) sto studiando ora parto sabato con l acquario dopo un mese di letture e domande :) grazie anche a voi ora so cosa serve per partire , mi consigliate un buon libro ?
Se prendi le varie ceratophillum, najas, limnophila, hygrophila, anubias, muschi, microsorum , non avrai bisogno di co2.
Per il libro non saprei cosa consigliarti, guarda su neogea (mi pare si chiamò così).
Personalmente spezzo una lancia a favore degli acquari naturali, gli acquari senza troppi fronzoli senza co2 fertilizzanti e robe simili, si possono realizzare vasche bellissime anche senza l'ausilio di queste cose .
__________________ Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp
Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
Personalmente spezzo una lancia a favore degli acquari naturali, gli acquari senza troppi fronzoli senza co2 fertilizzanti e robe simili, si possono realizzare vasche anche senza l'ausilio di queste cose .
Sono d'accordo, però forse ci vuole un pochino di esperienza in più per gestire ad esempio un fondo bello pieno di "fertilizzante naturale" (foglie morte, ecc..) .
Sono molto belle, o meglio, affascinanti, anche le autovasche.