Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-11-2014, 18:28   #1
AryAry
Batterio
 
Registrato: Oct 2014
Città: Castel San Pietro Terme
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alghe o batteri??

Ciao a tutti!! 10 giorni fa ho allestito un acquario da 60lt, al cui interno ci sono alcune piante di ceratophyllum e della Versicularia dubyana.
Oggi ho notato che attaccate alle piante e agli arredi della vasca ci sono delle "cose" bianche filamentose, e leggendo in giro c'è chi dice che siano alghe e chi batteri. Come mi devo comportare?
Allego anche foto.
I valori della vasca sono:
pH:7,5
KH: 6
GH: 10
NH3/NH4: 0
NO2-: 0
NO3-: 0

PS: E' anche normale che i valori di ammoniaca, nitrati e nitriti siano a 0 in soli 10 giorni? (per i test uso quelli a reagente)
Grazie per le risposte!!

AryAry non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-11-2014, 23:57   #2
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao dalla foto si capisce ben poco se riesci rifai una foto ben visibile e chiara per i nitriti e amonio valori a zero vuoldire chè il filtro funziona bene.
  Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2014, 12:50   #3
GTX
Pesce rosso
 
L'avatar di GTX
 
Registrato: Aug 2014
Città: Genzano di Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 29
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
potrebbe che ancora il picco non sia avvenuto , infatti NO3 a zero. In allestimento cose strane ne vengono sempre fuori.....il sistema si deve equilibrare. Vedi se il fenomeno peggiora e come ti e' stato detto metti una foto un po meglio.
__________________
"se qualcosa potrebbe andar male..........sicuramente lo fara con probabilita direttamente proporzionale al danno"
GTX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2014, 18:05   #4
AryAry
Batterio
 
Registrato: Oct 2014
Città: Castel San Pietro Terme
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco una foto migliore!! Non so come dire, a vederlo sembra quasi cotone!!

AryAry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2014, 19:24   #5
shawnytwine
Plancton
 
Registrato: Aug 2014
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io direi che sono colonie di batteri, sia perché a livello visivo non hanno l'aspetto di alghe, sia perché un'alga coprirebbe più uniformemente la pianta, sia perché una cabomba rarissimamente è tra le piante ad essere per prime colonizzate da alghe, mentre la struttura delle foglie si presta a far attecchire i batteri, sia perché dopo 10 giorni, a meno di non mettere 100mg/l di ferro in acqua e l'acquario al sole è rarissimo avere alghe. Probabilmente ci sono delle sostanze contenenti carbonio in acqua (tracce di zuccheri ad esempio o qualsiasi altra molecola organica di facile sintesi) e i batteri la stanno consumando. Nel giro di pochi giorni spariranno senza lasciare traccia.

Per quanto riguarda i tuoi valori, anche io non ho avuto praticamente alcun picco. Come tutte le regolette empiriche, ha una valanga di casi ed eccezioni, per cui prendi questa come le altre "deve accadere che..." come delle direttive di massima che lasciano il tempo che trovano. Spesso in acquari con un basso carico di azoto organico i valori si stabilizzano senza avere alcun picco.
Nel mio caso, avendo un acquario con molte piante sin dallo startup, non ho mai rilevato NH3/NH4, NO2 e NO3 per le prime settimane, semplicemente perché le piante assorbono molto più facilmente (ossia spendendo decisamente meno energia) azoto dall'ammoniaca che non da nitriti o nitrati, per cui se l'acquario ne genera spontaneamente poco, i quantitativi esigui non fanno in tempo ad essere convertiti e finiscono direttamente nel metabolismo delle piante.
shawnytwine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2014, 21:12   #6
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perbacco shawnytwine, per essere un neofita ne sai un bel po !
Credo, se non sono delle semplici filamentose, che per far capire ai batteri addetti alla nitrificazione in vasca, quale sia casa loro, devresti far cadere qualche goccia (qualche goccia), QUALCHE GOCCIA di vodka direttamente sui materiali biologici del filtro. Ti basta anche semplicemente prendere un cannolicchio e bagnarlo leggermente con la vodka pura e inserirlo tra gli altri. Essendo una sostanza fortemente alcolica, quindi altamente carbonica, ma pura, farà accorrere quanti più batteri presenti in vasca sui materiali biologicamente predisposti e in breve tempo sovresti risolvere il problema. Accorgimento di vecchia scuola tedesca. Una volta insegnavano di fare sempre così a una settimana dall'avvio per sensibilizzare la maturazione. Ormai esistono altri sistemi, ma il rimedio resta sempre valido.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2014, 15:31   #7
Davide79
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Milano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con atomyx, sembrerebbo filamentose.
In un acquario dove è appena partita la maturazione sono abbastanza frequenti e denotano la difficoltà di trasformare l'ammonio in nitriti (i batteri nitrificanti si stanno insediando e sviluppando).
Non appena il ciclo dell'azoto partirà completamente le filamentose dovrebbero scomparire.
Davide79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , batteri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14096 seconds with 16 queries