È allora a che ti serve il fondo fertile? L'anubias non lo usa.
Lascia perdere questo progetto, le anubias costano tanto e non servono a nulla.
Non prendere neanche il fondo fertile, non ti servirà.
Facciamo un allestimento semplice semplice.
Visto che non metti pesci da fondo, il ghiaino va bene, ma chiariamo il fatto della manutenzione. Non cambia nulla,se la sifonatura si fa bene, quindi senza tirare tutto quello che si vede, allora la sabbia è anche meglio.
Perché una sola caridina? Non ne vedo il motivo, neanche la vedresti una sola in quell'acquario.
Piante: ceratophillum, najas, vallisneria, piante alte per il fondo che non richiedono fondo fertile, si accontentano della tua illuminazione. La najas ed il ceratophillum le puoi anche lasciare galleggianti e sono ottime per la lotta alle alghe e per la depurazione e l'ossigenazione dell'acqua.
Anubias e muschi, le puoi legare a legni e rocce
Le cryptocorine wendtii le puoi usare come piante basse.
Basterà comprare un fertilizzante liquido completo.
Praticello non ne fare, non è facile da tenere.
Fauna :ok i 30 cardinali, se vuoi le caridine, direi almeno 10 red cherry che si riproducono velocemente e sono molto belle.
Se vuoi mettere sassi presi in natura, non devono essere calcarei.
|