Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao Ragazzi, sono nuovo in questo forum e spero di ricevere e poi col tempo dare aiuto . Da una settimana ho preso la mia prima vasca una ANTILLE 100 della Pet company compresa di mobile. Vorrei iniziare ad allestirla la prossima settimana, la metterò in camera e sono pronto ad accettare i vostri consigli sul corretto allestimento in modo da fare le cose al meglio. Vorrei che gli abitanti del mio acquario fossero dei Cardinali magari un bel gruppone colorato, un ghiaietto nero e tante piante, in particolare le Anubias... che ne pensate? Potrebbe funzionare come prima vasca?..... ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.
Valori dell'acqua? Vuoi usare solo acqua di rubinetto? O sei disposto a comprare acqua osmotica per miscelare?
Se il tuo livello di conoscenza è 0,inizia leggendo il ciclo dell'azoto, sul forum trovi un ottimo articolo ci dovrebbe anche essere un articolo sul primo acquario.
Mi dici anche le dimensioni in cm della vasca e il tipo di illuminazione (wat, gradazione e tipologia dei neon)
Comunque il primo passo da fare è comprare dei test a reagente.
------------------------------------------------------------------------
Scusa se non ti ho dato il benvenuto. Non ci ho pensato, te lo do ora.
Benvenuto ;)
Ultima modifica di stefano.c; 03-11-2014 alle ore 22:20.
Motivo: Unione post automatica
Le misure sono 100x35x45....Avevo preso in considerazione di usare metà acqua di rubinetto e metà di osmosi.... Sabato andrò in negozio a procurarmi il test e i primi accessori.... la lampada è da 50 w, ma ho in mente di effettuare una modifica e metterne due......
Guarda se ti piace come idea di popolazione.
20 cardinali + trio di apistogramma borelli o trifasciata o macmasteri.
La quantità di acqua osmotica non la puoi scegliere a prescindere, tutto dipende dai valori della tua acqua di rubinetto è dai valori che vuoi raggiungere. Ottima l'idea del potenziamento dell'illuminazione. Invece del ghiaino, prendi la sabbia fine, granulometria 0-1mm, se ti piace puoi usare quella edile lavanta bene, l'effetto è ottimo ed il prezzo basso. Ti consiglio la sabbia perchè ti permette di tenere un numero maggiore di pesci, tipo gli apistogramma o i corydoras.
Il filtro è a scomparti o è di quelli tutti unici? Cosa c'è dentro?
Ciao e benvenuto, inizia ad immaginare cosa vuoi dalla vasca, perché la lampada può anche andare bene se non vuoi piante troppo esigenti.
Ok per i cardinali visto che la vasca è abbastanza lunga e Ok per il tagliare l'acqua con ro.
Dovrai acidificare con torba o altro comunque
Ovviamente tante piante e qualche bel legno
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Robi.C
Ciao e benvenuto, inizia ad immaginare cosa vuoi dalla vasca, perché la lampada può anche andare bene se non vuoi piante troppo esigenti.
Ok per i cardinali visto che la vasca è abbastanza lunga e Ok per il tagliare l'acqua con ro.
Dovrai acidificare con torba o altro comunque
Meglio la co2 della torba.
Ultima modifica di stefano.c; 03-11-2014 alle ore 22:35.
Motivo: Unione post automatica
Dipende, se non vuole piante esigenti della co2 non se ne fa molto, risparmia soldi sull erogatore e sulle bombole.
Che poi sia più comodo della torba non lo metto in discussione.
Che tra l'altro la torba ambra l'acqua e rilascia un sacco di sostanze utili.
Sì ma visto che è agli inizi, la torba può essere un po' troppo complicata.
Poi magari è tra i fortunati che ha un'acqua con ph 7-7.2 e se ne esce con le foglie di catappa, che un mezzo punto riescono a farlo scendere con il giusto kh.
Per quanto riguarda la sabbia preferirei il ghiaino per inesperienza nella manutenzione e leggendo mi sembra di capire che la sabbia sia un po complicata da pulire... sotto il ghiaino metterei il fondo fertile.... Per quanto riguarda i pesci vorrei solo un bel branco di cardinali magari anche una 30ina..... e fare una zona con praticello per una cardinia....PEr le piante avevo pensato all'anubia in varie grandezze per riempire bene e per la facilità della specie.... volevo mettere un bel tronco e qualche bel sasso bianco nell'acquario dove legarci qualche anubia o qualche muschio che non richieda la co2....