Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-11-2014, 11:41   #1
gibe
Avannotto
 
Registrato: Oct 2014
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, st.odoratus ha un areale che va dalla florida al canada, parliamo di una specie stenoterma fredda, quindi in casa va allevata senza il riscaldatore, nella bella stagione trae giovamento dalla vita all aperto in un laghetto o anche in semplice mastello o vascone di plastica posto anche su un terrazzino o un balcone, dal secondo/terzo anno sarebbe necessario un periodo di letargo invernale o in alternativa almeno una bruma di qualche settimana.
Considera che la mia cb2014, presa la scorsa primavera e allora grande come la tua, ha passato il periodo maggio/settembre in laghetto esterno (h. 35 cm con un grosso tronco in diagonale) esposto a nord della casa, senza nessun filtraggio (solo molte piante acquatiche), e quest estate in lombardia si sono avute giornate fredde con pioggia gelida e diverse grandinate, la vedevo molto raramente e le somministravo qualche invertebrato saltuariamente, ripescata faticosamente a settembre era cresciuta inaspettatamente ed era in perfetta salute, molto vispa e rinselvatichita. Sono animali che, se vengono rispettate alcune norme basilari, sono estremamente robusti, adattabili e spartani
se hai acquari devi un po accantonare la mentalità dei pesci, dimenticarti dei valori in vasca e cose simili, e badare invece a creare un ambiente confacente e somministrare più possibile cibo di qualità ma in quantità moderata.
Come zona emersa puoi usare del sughero, buona anche la turtle-bank marca exoterra col bloccaggio magnetico.
Sulla zona emersa devi mettere un termometro e trovare la distanza che garantisca una temperatura di 30/32 gradi nel punto più vicino alla lampada, solitamente una 25/40W è sufficiente, ma deve essere opaca, io uso una jbl halodym specifica per rettili che emette calore e uva. Considera che non tutti gli esemplari fanno basking, e alcuni lo fanno sporadicamente (forse anche per proprie esigenze fisiologiche temporanee) la mia piccola lo fa regolamente, e di solito verso sera oppure dopo un pasto abbondante, mentre la più grossa l ho vista sul sughero solo in un occasione, c è da dire che sono estremanete furtive quindi non è escluso che il basking lo facciano quando percepiscono che non c è nessuno nei paraggi, il loro istinto probabilmente dice loro di non esporsi se sentono presenze nei paraggi, probabilmente per proteggersi da aironi o altri predatori. Sono comunque animali molto belli che vi daranno sicuramente grandi soddisfazioni, le carinatus da adulte assumono un aspetto veramente bellissimo, secondo solo alle sternotherus minor minor nella mia preferenza personale
Lumachine se ne hai sono l ideale, è il loro cibo naturale ed infatti sono in grado di sterminarle ad una velocità pazzesca. Prova magari a mettere in vasca qualche lumachina di taglia piccola
gibe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
essere , felici , più , può

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23611 seconds with 14 queries