Una ha una percentuale di rosso molto più alta (la 4000) rispetto alla 6500 che invece
ha più blu . I picchi non sono identici neppure come lunghezza d'onda e non sono uguali
tra le stesse gradazioni se prendiamo una Osram al posto di una Philips (la Philips ha in genere
picchi più concentrati sulle tre bande principali , la Osram ha una emissione maggiore nella zona di transizione tra una banda e l'altra).
Con quelle a risparmio energetico non saprei , ma nei T5 anche tra un tipo di 840 e l'altro della stessa marca ci sono spettrogrammi di radiazione differenti in funzione della prestazione che quel tipo di neon vuole ottimizzare (resa in lumen, gradevolezza dei colori, etc).
Mischiando una 840 ed una 865 (di buona qualità) la resa dei colori è più naturale e gradevole
andando ad essere simile a quelle della serie 9.
Poi ci sono serie 9 di colore decisamente insoddisfacente (alla faccia del RA oltre 90), tipo una T8 che sto utilizzando in un piccolo acquario una Philips che invece nell'equivalente T5 è bellissima.
Avere2 lampade permette di graduare un eventuale picco centrale (poi si potrà discutere se sia o meno vantaggioso.....).
|