Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-10-2014, 22:22   #1
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Entrambi fanno centinaia di uova e nascono centinaia di avannotti, ma se non li sposti ne sopravvivono pochi.
La riproduzione di entrambi è fantastica e l'allevamento è semplice, l'unico accorgimento è quello di piantumare molto, perché dopo che il maschio fa il nido di bolle, scaccia con violenza la femmina, che deve trovare luoghi dove nascondersi fino a quando non il maschio non finisce.
Le neocaridine davidii (red cherry, yellow fire, ecc..) si riproducono come i guppy, ma molte baby vengono mangiate dai pesci e se non metti muschio ne saranno mangiate ancora di più, così tieni a bada la popolazione.
Le caridine multidentata invece si riproducono in maniera meno prolifica.
Comunque di red cherry ne puoi tenere un bel po' nella tua vasca, perché sporcano pochissimo inoltre quelle in più si vendono facilmente se le dai a 50 cent l'una o le regali.
Ma ora mi sorge un dubbio.. la vasca è aperta?
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2014, 00:03   #2
ferbo
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Nereto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Entrambi fanno centinaia di uova e nascono centinaia di avannotti, ma se non li sposti ne sopravvivono pochi.
La riproduzione di entrambi è fantastica e l'allevamento è semplice, l'unico accorgimento è quello di piantumare molto, perché dopo che il maschio fa il nido di bolle, scaccia con violenza la femmina, che deve trovare luoghi dove nascondersi fino a quando non il maschio non finisce.
Le neocaridine davidii (red cherry, yellow fire, ecc..) si riproducono come i guppy, ma molte baby vengono mangiate dai pesci e se non metti muschio ne saranno mangiate ancora di più, così tieni a bada la popolazione.
Le caridine multidentata invece si riproducono in maniera meno prolifica.
Comunque di red cherry ne puoi tenere un bel po' nella tua vasca, perché sporcano pochissimo inoltre quelle in più si vendono facilmente se le dai a 50 cent l'una o le regali.
Ma ora mi sorge un dubbio.. la vasca è aperta?
La vasca e' semi aperta, nel senso che utilizzo un pannello di plexiglass come coperchio che, pero', lascia aperti per circa 2.5 cm per parte i lati corti (per una mera questione di misure standard del pannelo), dici che le caridine mi possono passeggiare per casa?
Ma pescetti colorati che non si riproducono se non nelle condizioni piu difficili da ricreare non ce n'e'?
Da queste parti i negozianti non ti prendono la roba, non abito in citta' e di appassionati non ce n'e' molti a cui regalare pesci, quindi, per me, le riproduzioni sono un problema.
Ho una vasca con dei Ramirezi, quelli il negoziante li vorrebbe pure perche' si vendono parecchio, almeno cosi dice, ma convivono con cory e cardinali quindi le uova spariscono in una nottata...
Prenderei in considerazione anche i killy (che mi par di capire vogliono valori particolari per la riproduzione) se non fosse che dovrei svuotare la vasca, togliere il fondo, le piante ecc..
ferbo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
80lt , artigianale , consigli , popolazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13785 seconds with 14 queries