Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ramirezi Per parlare di tutto quanto concerne i Ramirezi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-10-2014, 14:36   #1
Madwolf92
Guppy
 
L'avatar di Madwolf92
 
Registrato: Jan 2013
Città: Cernusco sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 acquario
Età : 32
Messaggi: 278
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ramirezi con?

Alla fine ho ceduto (o meglio, ho intenzione di farlo), voglio ritornare ai ramirezi... perciò volevo chiedervi: l'abbinamento, ram, neon, otocinclus e red cherry va bene? Non ho intenzione di provare la riproduzione o meglio, se capita bene altrimenti pace; voglio solo una bella vasca vispa e colorata con pesci non troppo esigenti (e rispettando le loro esigenze).
Ho un 125 l lordi (sarà un 1205 netti), piantumato soprattutto superficialmente con anubias, cryptocorine e muschio; i valori li sistemerò (se non sbaglio sono ph 6-6,5, Gh circa 6, kh 3, t tra 25 e 28; giusto?).

Come la vedete? Avete consigli?

Grazie!
__________________
Ciao, Andrea!

Biologia vuol dire stupirsi di tutto ciò che vive e di ammirare come lo fa.
Madwolf92 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-10-2014, 15:25   #2
Emiliano98
Imperator
 
L'avatar di Emiliano98
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 26
Messaggi: 6.429
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 46
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 109
Mentioned: 122 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Fondo? Il bello dei ciclidi è nella riproduzione
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
Emiliano98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2014, 15:59   #3
Davide79
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Milano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'abbinamento va bene, ovvio che con i neon le riproduzioni te le scordi.
Gli otocinclus li dovrai inserire solo quando i valori saranno stabili
Mi raccomando il fondo di sabbia o, al massimo, ghiaino di 1-2mm. (la sabbia è molto meglio perchè riescono a settacciarla).
Per il ph starei sul 6.5 / 6.6.
Davide79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2014, 16:06   #4
Madwolf92
Guppy
 
L'avatar di Madwolf92
 
Registrato: Jan 2013
Città: Cernusco sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 acquario
Età : 32
Messaggi: 278
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Il fondo non è di sabbia ma di ghiaino molto sottile e marrone. Come mai con i neon non si possono riprodurre? C'è qualche pesce vivace come loro ma più adatto nel caso decidessi di riprodurli? :)
__________________
Ciao, Andrea!

Biologia vuol dire stupirsi di tutto ciò che vive e di ammirare come lo fa.
Madwolf92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2014, 17:02   #5
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Madwolf92 Visualizza il messaggio
Il fondo non è di sabbia ma di ghiaino molto sottile e marrone. Come mai con i neon non si possono riprodurre? C'è qualche pesce vivace come loro ma più adatto nel caso decidessi di riprodurli? :)
i neon e i caracidi in generale, sono ottimi predatori di avannotti. Se vuoi portare a termine una riproduzione, i migliori compagni sono sicuramente gli otocinclus, tutti gli altri pesci prederebbero a prole, specialmente i pesci da branco molto vivaci, non lasciano nulla.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2014, 17:16   #6
Emiliano98
Imperator
 
L'avatar di Emiliano98
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 26
Messaggi: 6.429
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 46
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 109
Mentioned: 122 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Fidati che un bel branco di Otocinclus fanno la loro scena
In più puoi riprodurre i ramirezi, è sempre bello vedere andare a buon fine le cure parentali
Che granulometria è il fondo?
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
Emiliano98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2014, 18:06   #7
Madwolf92
Guppy
 
L'avatar di Madwolf92
 
Registrato: Jan 2013
Città: Cernusco sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 acquario
Età : 32
Messaggi: 278
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Eh però volevo qualcosa di movimentato, gli otocinclus sono statici rispetto ai neon (che mi affascinano). Vedrò cosa fare, dai! Comunque la granulometria del fondo non la so perchè è in vasca da un annetto (voglio riallestirla), per ora i pangio si trovano bene e se vogliamo parlare di dimensioni, più o meno, ogni granello del fondo equivale a circa 4 granelli di sabbia fine che ho nell'altra vasca.
__________________
Ciao, Andrea!

Biologia vuol dire stupirsi di tutto ciò che vive e di ammirare come lo fa.
Madwolf92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2014, 18:13   #8
Davide79
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Milano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per tentare la riproduzione in una vasca di "comunità" le uniche possibilità sono:
- coppia di ram (selezionati da un banco iniziale di 5/6)
- banco di otocinclus
- banco di cory pigmaeus
Stop

Se invece non sei interessato a questo ma vuoi del "movimento" in vasca allora scegli quello che più ti aggrada (ovviamente in considerazione delle dimensioni dell'acquario e dei valori)
Davide79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2014, 18:33   #9
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Madwolf92 Visualizza il messaggio
Eh però volevo qualcosa di movimentato, gli otocinclus sono statici rispetto ai neon (che mi affascinano). Vedrò cosa fare, dai! Comunque la granulometria del fondo non la so perchè è in vasca da un annetto (voglio riallestirla), per ora i pangio si trovano bene e se vogliamo parlare di dimensioni, più o meno, ogni granello del fondo equivale a circa 4 granelli di sabbia fine che ho nell'altra vasca.
penso sia intorno al mm, prendi il metro ed un granello della ghiaia così vai sul sicuro.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2014, 11:58   #10
Madwolf92
Guppy
 
L'avatar di Madwolf92
 
Registrato: Jan 2013
Città: Cernusco sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 acquario
Età : 32
Messaggi: 278
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto, dopo provo. Indicativamente in quei litri quanti pesci potreo mettere? Pensavo alla coppia, 8 neon (o magari anche 10) e 4 otocinclus; che ne dite?
__________________
Ciao, Andrea!

Biologia vuol dire stupirsi di tutto ciò che vive e di ammirare come lo fa.
Madwolf92 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , ramirezi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17925 seconds with 16 queries