Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
I consigli di buona parte dei negozianti purtroppo vanno presi con le pinze, alla fine il loro lavoro consiste nel vendere pesci (e puoi capire da solo che più pesci morti/ammalati ci sono, e più pesci nuovi/medicinali possono venderti).
In linea generale ti consiglio di informarti meglio leggendo libri e cercando articoli su internet (evitando come la peste roba tipo Yahoo Answers), dal momento che un hobby come questo prevede "l'utilizzo" di esseri viventi. :)
vado un secondino OT, secondo me farebbero molti più soldi facendo gli onesti. Perchè facendo così ti vendono i guppy ogni 4-5 mesi dopo che ti muoiono, ma se fossero onesti e ti spiegassero come funziona un acquario, ti venderebbero i test dell'acqua, l'acqua osmotica, le piante, i fertilizzanti, ecc..
penso sia meglio di un pesciolino ogni tanto. Purtroppo il 90% dei negozianti non ragiona così. scusate l'OT
I consigli di buona parte dei negozianti purtroppo vanno presi con le pinze, alla fine il loro lavoro consiste nel vendere pesci (e puoi capire da solo che più pesci morti/ammalati ci sono, e più pesci nuovi/medicinali possono venderti).
In linea generale ti consiglio di informarti meglio leggendo libri e cercando articoli su internet (evitando come la peste roba tipo Yahoo Answers), dal momento che un hobby come questo prevede "l'utilizzo" di esseri viventi. :)
vado un secondino OT, secondo me farebbero molti più soldi facendo gli onesti. Perchè facendo così ti vendono i guppy ogni 4-5 mesi dopo che ti muoiono, ma se fossero onesti e ti spiegassero come funziona un acquario, ti venderebbero i test dell'acqua, l'acqua osmotica, le piante, i fertilizzanti, ecc..
penso sia meglio di un pesciolino ogni tanto. Purtroppo il 90% dei negozianti non ragiona così. scusate l'OT
Personalmente credo che tutti gli oggetti da te menzionati possano esser venduti anche facendo i disonesti, sfruttando magari l'ignoranza dell'acquirente. Capita molto spesso che a degli inesperti riescano a rifilare accessori completamente inutili o piante per cui è impossibile crescere con l'impianto illuminante di cui sono dotati alcuni acquari (vedasi le rosse).
Per me è più che altro un discorso etico, dal momento che non riesco a concepire come si possa giocare in questo modo con degli esseri viventi che, seppur non siano evoluti come - ad esempio - dei primati, possono soffrire e morire per delle nostre scelte sbagliate.
Chiudo qui l'OT, anche perché immagino ci siano 23645 threads già aperti su questo argomento. :)
vado un secondino OT, secondo me farebbero molti più soldi facendo gli onesti.
secondo me assolutamente NO! e infatti fanno il contrario.....non sto qui a dire che fanno bene ma la colpa come ho detto piu volte è nostra (noi clienti intendo)...e non solo perchè ci dovremmo informare prima dell acquisto, ma perchè parliamoci chiari, mediamente quando una mamma con suo figlio entra in un negozio per comprare un acquario, o vuole la palla col pesce rosso (perchè sinonimo di "sta la ogni tanto gli cambierò l'acqua=zero sbattimenti) oppure vuole il classico acquario "con tanti pesci diversi e colorati".....nel primo caso se il negoziante fosse serio spaventerebbe la famiglia che voleva una boccia e si dovrebbe prendere una vasca da 200 litri, filtro, piante, plafo ecc....nel secondo caso si troverebbe una vasca con magari due soli pesci e altrettante mille cose di tecnica....secondo me in entrambi i casi nel 99% delle volte le famiglie scapperebbero pensando "questo voleva farmi spendere 200€ per 2 pesci quando quell'altro con 20 € mi dava boccia e 15 pesci colorati...che ladro".......ah in entrambi i casi avrebbero dovuto anche sentirsi dire "devi aspettare un mese per inserire i pesci!"
tanto poi, loro lo sanno, ti vendo 15 pesci in 30 litri e a meno che non sei uno senza cuore, ai primi segni(ovvi) di malessere che non ci vai in negozio a prendere antidoti e pozioni magiche???
__________________
I really love to watch them roll...... J. L.