Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-10-2014, 20:26   #1
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Piccolo "aneddoto"..... al mio primo salmastro, passato il periodo di adattamento, mi sono preparato, come da manuale, alle variazioni di salinità..... un acquariofilo con i controcaxxi mi dice:
In natura ci sono variazioni piuttosto decise, ma il pesce può muoversi alla ricerca di quella preferita, nella tua vasca come fa??
Inutile dire che l'ho sempre tenuta costante.....

Posted With Tapatalk


E quindi ?
se ti riferisci alla vastità della natura, è ovvio che il pesce, se posto in condizioni di poter scegliere, sceglierà la zona che più gli è favorevole.. (ammesso che in una pozza possa farlo) e in acquario ovviamente è limitato, ma non vedo il nesso con quello che ho detto prima... boh.. forse perchè è ora di cena e non capisco più niente, perdonatemi !!

@TuKo , ma è ovvio per chi ce l'ha e lo usa sempre... non per chi non lo usa proprio.. però è vero, a pensarci bene, se non "lavora" il riscaldatore si stacca ed è come se non fosse inserito in corrente.. quindi tanto vale tenerlo in vasca..
Comunque si, è vero, la variazione della temperatura influisce su molti altri fattori come ph, concentrazione di NH3 disciolta, ecc.. anche se non credo che queste variazioni siano poi così drastiche..

Ultima modifica di mc2; 23-10-2014 alle ore 21:02.
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
accesi , mercoledi , riscaldatori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14639 seconds with 14 queries