Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-10-2014, 23:44   #1
Smilz
Batterio
 
Registrato: Oct 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, eccomi di nuovo
sono un po' preoccupata, ho notato come una piccola striatura "grigia sfumata" sulla coda, cosa che prima non aveva... che può essere?

Inoltre, tornando sul discorso dell'acquario (lo so che c'è una sezione apposita per questo) ma visto che è stato preso l'argomento ne approfitto per un piccolo chiarimento.
Per quanto riguarda il discorso sulla maturazione del filtro è tutto chiaro, ho letto svariati articoli sia sul forum che altrove (tra l'altro sono una neo laureata in chimica, quindi la comprensione del discorso sugli equilibri chimici in soluzione durante il condizionamento non è minimamente un problema), e ok.
Il punto è questo:
Ho riflettuto parecchio... visto che la maturazione impiega circa un mese (se non qualche giorno in più) e dal momento che io potrò acquistare un acquario fra circa un mese, che dovrà poi maturare per un altro mese, il pesciolino dovrà attendere due mesi per vivere in un ambiente confortevole. Allora ho pensato... come la vedete se io nel frattempo utilizzo il filtro che frettolosamente ho comprato e lo faccio maturare in una vasca di 20 litri (me la posso far prestare), così fra un mese posso metterlo direttamente lì? (sempre momentaneamente, in attesa dell'acquario nuovo, ovvio)... così facendo dovrà stare nella vasca attuale (senza filtro e con continui ricambi di acqua, sbalzi di temperature, tanto stress...) "solo" per un mese e non per due...
é fattibile quello che ho pensato oppure continuo così come sto facendo?

Grazie mille in anticipo
Smilz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2014, 11:38   #2
C@rmin&
Discus
 
L'avatar di C@rmin&
 
Registrato: Oct 2012
Città: Campania (Prov. Avellino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 54
Grazie (Ricev.): 103
Mi piace (Dati): 223
Mi piace (Ricev.): 206
Mentioned: 38 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Smilz Visualizza il messaggio
Ciao, eccomi di nuovo
sono un po' preoccupata, ho notato come una piccola striatura "grigia sfumata" sulla coda, cosa che prima non aveva... che può essere?

Inoltre, tornando sul discorso dell'acquario (lo so che c'è una sezione apposita per questo) ma visto che è stato preso l'argomento ne approfitto per un piccolo chiarimento.
Per quanto riguarda il discorso sulla maturazione del filtro è tutto chiaro, ho letto svariati articoli sia sul forum che altrove (tra l'altro sono una neo laureata in chimica, quindi la comprensione del discorso sugli equilibri chimici in soluzione durante il condizionamento non è minimamente un problema), e ok.
Il punto è questo:
Ho riflettuto parecchio... visto che la maturazione impiega circa un mese (se non qualche giorno in più) e dal momento che io potrò acquistare un acquario fra circa un mese, che dovrà poi maturare per un altro mese, il pesciolino dovrà attendere due mesi per vivere in un ambiente confortevole. Allora ho pensato... come la vedete se io nel frattempo utilizzo il filtro che frettolosamente ho comprato e lo faccio maturare in una vasca di 20 litri (me la posso far prestare), così fra un mese posso metterlo direttamente lì? (sempre momentaneamente, in attesa dell'acquario nuovo, ovvio)... così facendo dovrà stare nella vasca attuale (senza filtro e con continui ricambi di acqua, sbalzi di temperature, tanto stress...) "solo" per un mese e non per due...
é fattibile quello che ho pensato oppure continuo così come sto facendo?

Grazie mille in anticipo
Ciao.. per la striatura sulla coda, fai una foto

Vediamo se ho capito: vuoi far maturare quest filtro comprato..
Ma dove?nella vasca col pesce o un'altra? Perchè se è quella dove sta il pesce, non farlo,rischieresti di farlo fuori con il picco di NO2..

Se invece vuoi far maturare questo filtro in una vasca senza nulla, per poi spostarlo nella futura vasca che comprerai, allora ok.. però c'è da vedere anche le dimensioni di questo filtro se sono adatte alla tua futura vasca... questo perchè ogni vasca, a seconda della dimensione, deve avere un filtraggio adeguato .
ps:Metti il nome o foto di questo filtro
__________________
Foto avatar: il mio ex Oranda Testa di Leone

La mia vasca ---> http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062419111
C@rmin& non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2014, 21:46   #3
Smilz
Batterio
 
Registrato: Oct 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da C@rmin& Visualizza il messaggio
Ciao.. per la striatura sulla coda, fai una foto

Vediamo se ho capito: vuoi far maturare quest filtro comprato..
Ma dove?nella vasca col pesce o un'altra? Perchè se è quella dove sta il pesce, non farlo,rischieresti di farlo fuori con il picco di NO2..

Se invece vuoi far maturare questo filtro in una vasca senza nulla, per poi spostarlo nella futura vasca che comprerai, allora ok.. però c'è da vedere anche le dimensioni di questo filtro se sono adatte alla tua futura vasca... questo perchè ogni vasca, a seconda della dimensione, deve avere un filtraggio adeguato .
ps:Metti il nome o foto di questo filtro
Per la foto, vediamo se riesco a farla domani con più luce :)

Per quanto riguarda il discorso sul filtro, forse mi sono spiegata male.
Allora, attualmente il pesce si trova in vasca da 20 litri senza filtro e faccio ricambi giornalieri aggiungendo il biocondizionatore.

Ho pensato che dal momento che ci vorranno due mesi prima di metterlo in acquario (uno per comprarlo e l'altro per far maturare il filtro) forse sarebbe meglio allestire intanto una piccola vasca (diversa da quella in cui è attualmente il pesce, ma sempre dello stesso volume e soprattutto senza il pesce dentro) in modo tale che fra un mese a partire da ora potrò metterlo provvisoriamente li.
Detto questo, volevo precisare che quel filtro era stato già in origine comprato per una soluzione temporanea, per cui l'ho preso adatto ad un volume che va dai 15 ai 40 litri, decisamente non adatto all'acquario da 100 litri che andrò a comprare.
Quindi il programma era di tenere per un mese il pesce così come sta (nella vasca senza filtro), nel frattempo allestire l'altra vasca con il filtro provvisorio (che è un tetra 250), quindi spostare fra un mese il pesce li e intanto allestire l'acquario vero e procedere alla maturazione del filtro. (Quindi io non voglio usare questo filtro che ho ora per l'acquario definitivo)
A maturazione finita sposterò definitivamente il pesciolino nell'acquario.
Quindi ricapitolando:
1) Tengo il pesce dove sta per un mese
(intanto matura il filtro provvisorio nell'altra vasca da 20 litri)

2) A maturazione finita lo sposto nella vasca provvisoria con filtro maturo
(intanto compro l'acquario e faccio maturare il suo filtro)

3) Metto definitivamente il pesce nell'acquario

Ho pensato che in questo modo invece di stare due mesi in una vasca con continui ricambi di acqua ce ne starà uno... poi non so, magari è più traumatico per lui il metodo che ho proposto io ... il punto è che lo conosco poco come animale, sto imparando tutto in questi ultimi giorni :)

Ultima modifica di Smilz; 22-10-2014 alle ore 22:04.
Smilz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , gonfissima , pancia , pesce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20033 seconds with 14 queries