Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Penso che i 4 led blu siano la "luce lunare". Di solito non serve a meno di avere avannotti in vasca con genitori che effettuano cure parentali.
Al massimo li puoi usare dalle 8 alle 8:30 al posto di quelli bianchi, così darai meno fastidio ai pesci.
Metti una foto dell'acquario. Le anubias non interrarle.
La cabomba ha bisogno di buona illuminazione e di fertilizzazione liquida.
Il fondo fertile te lo sta sfruttando solo l'echinodorus.
Io aggiungerei cryptocorine e limnophila che crescono facilmente
Le piante a stelo, tipo cabomba, limnophila ed egeria, sono più belle se le inserisci numerose a formare cespugli.
Non male, io legherei le anubias al legno e metterei qualche cryptocorine wendtii per il primo piano, sul tronco metti il muschio?
Se la cabomba non ti andrà avanti, sostituisci con la limnophila sessiflora, è simile, ma molto meno esigente.
Ho già effettuato tre cambi parziali di acqua a distanza di 3 giorni dalla'altro, ma cosi facendo allungo solo i tempi di maturazione del filtro. Sto continuando a mettere i batteri nel filtro.
Prendi una vasca in plastica per vestiti (tipo ikea), e mettigli uno strato di sabbia e qualche pianta galleggiante, poi inserisci i pesci, cambia l'acqua frequentemente.
Nel frattempo il filtro dell'altro acquario maturerà,appena è pronto rimetti i pesci.
Non puoi proprio ridurli al negoziante? Magari te li cambia con altri pesci (che prenderai dopo).
I corydoras vanno in gruppi da 5 e prima o poi si faranno male con quel ghiaino.
Non ricordo le dimensioni della vasca, sicuro c non siano piccole per l'ancistrus?
Io li riporterei al negozio. Non ha senso combattere i nitriti se magari dopo un mese i Cory si feriscono mortalmente ai barbigli.
Prendi una vasca in plastica per vestiti (tipo ikea), e mettigli uno strato di sabbia e qualche pianta galleggiante, poi inserisci i pesci, cambia l'acqua frequentemente.
Nel frattempo il filtro dell'altro acquario maturerà,appena è pronto rimetti i pesci.
Non puoi proprio ridurli al negoziante? Magari te li cambia con altri pesci (che prenderai dopo).
I corydoras vanno in gruppi da 5 e prima o poi si faranno male con quel ghiaino.
Non ricordo le dimensioni della vasca, sicuro c non siano piccole per l'ancistrus?
Io li riporterei al negozio. Non ha senso combattere i nitriti se magari dopo un mese i Cory si feriscono mortalmente ai barbigli.
Per quanto riguarda la vasca e' da 65 litri, un wave riviera 60 led, in ogni modo credo che il picco stia finendo, ho fatto il test con gli stick della tetra 6 in 1 e mi davano tutto ok, poi ho eseguito il test no2 della jbl che mi ha dato nitriti a 0,2 quindi penso di aver risolto il problema.
Quando posso mettere un altra coppia di inquilini se domani i valori sono a zero?
Aspetta almeno una settimana e se i valori sono stabili aggiungi altri tre corydoras sterbai. Il ghiaino controlla che sia arrotondato.
Poi un'altra settimana e metti gli altri pesci. Cosa vuoi mettere come altri pesci? Poecilidi?