|
Originariamente inviata da danielemilton
|
posso giurarti che come altri non ho avuto bisogno della ricetta medica...comunque come puoi leggere io ho specificato dosi e metodi ke utilizzo e lui ha specificato ke non conoscevo le medicine mi ha chiesto come utilizzavo e in che dosi(lo avevo specificato prima che me lo chiedesse)poi ha detto che il flagyl rovina l'acqua,ho letto in vari post che il flagyl non rovina l'acqua nemmeno se immeso a pastiglie dentro l'acqua,figuriamocci sulle scaglie...beh posso assicurarti che con me la professionalità non credo l'abbia usata...comunque grazie per avermi risposto :)...io potrei domani(ultimo giorno) inzuppare pezzi di pastiglia alla spirulina,solo che scadeva il 08/2014 che mi dici?
|
Tanquillo ti credo che in molte zone è venduto senza ricetta, anche perché viene venduto.per.quelle poche volte che serve alle donne e per loro non è dannoso...
se usato nel cibo e amalgamato bene non viene disperso in acqua, io lo polverizzo con un mortaio nel cibo e ci appizzo colla di pesce per far venire palline idrofobe che non.si sciolgono in acqua e quindi se il pesce mangia è una delle cose migliori.da.fare...
la questione è un pò diversa se immesso direttamente in vasca;
in questo modo buona parte del medicinale viene perso , inglobato dagli arredi, quindi fondo, piante, legni ecc e perde un buon 50%-60% di efficacia, oltre al fatto che il metronidazolo non è solubile, ragion per cui si usa fare un bagno di metronodazolo in una vasca sterile senza arredi cosicché uno abbia più successo nella cura....
se le pastiglie di spirulina sono state conservate con.cura non credo.avresti problemi, la data di.scadenza indica il.tempo dopo il quale vitamine proteine ecc non.assicurano più la dovuta efficacia
...