Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-10-2014, 18:33   #1
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no non è blasfemo, si può fare tutto

ho già espresso la mia idea: la sump è una gran cosa, ma non mi verrebbe mai in mente di metterla su una vaschetta che ne so da 60 litri.. non ha senso. poi se uno ama tanto le sump, lo può fare benissimo eh

ma nel tuo caso è diverso. prendi una vasca marina, la usi un po' per il dolce e poi passi al marino ( mi sembra di capire che lo scopo finale è il marino), la sump puoi usarla benissimo anche nel dolce, puoi fare come vuoi
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 07-10-2014 alle ore 20:19.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2014, 22:42   #2
luigi66
Guppy
 
L'avatar di luigi66
 
Registrato: Sep 2014
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
no non è blasfemo, si può fare tutto

ho già espresso la mia idea: la sump è una gran cosa, ma non mi verrebbe mai in mente di metterla su una vaschetta che ne so da 60 litri.. non ha senso. poi se uno ama tanto le sump, lo può fare benissimo eh

ma nel tuo caso è diverso. prendi una vasca marina, la usi un po' per il dolce e poi passi al marino ( mi sembra di capire che lo scopo finale è il marino), la sump puoi usarla benissimo anche nel dolce, puoi fare come vuoi
Innanzitutto Dave81 grazie per le gentili risposte.
Prima che mi dimentico volevo complimentarmi con te per le tue realizzazioni veramente stupende ( erano da giorni che mi dicevo mo glielo dico mo glielo dico e poi mi sfuggiva sempre ).
Come dicevo ho avuto modo di ammirare il reportage fotografico delle tue realizzazioni e che dire belle tutte ma quella che mi ha veramente entusiasmato è stata la 200 litri netti a base trapezoidale con la quale secondo me veramente hai ottenuto risultati egregi.
Infatti ci sono molte cose della stessa che mi icuriosiscono e se posso ti chiedo :
1) ma come hai fatto ad ottenere un risultato simile senza avvalerti della fertilizzazione con co2??
2) ma come riesci a non fertilizzare le piante non ne soffrono ??
Io ho sempre seguito nella mia breve esperienza protocolli di note case e debbo dire che non ho mai avuto grossi problemi ...
Desumo che tu sia un acquariofilo dolce per tua scelta ma penso che se ti cimentassi nel marino sicuramente otterresti comunque risultati egregi vista la notevole esperienza acquriofila in genere.
Orduque sempre ritornando in topic come hai capito se prendo una vasca la vorrei far forare per passare poi in un futuro non troppo lontano al marino quindi ti chiedo per una buona realizzazione di un marino ipoteticamente una vasca come quella di mio interesse ( 70x40x40) potrebbe risultare sottodimensionata ??
Grazie
luigi66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2014, 16:45   #3
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io sono un acquariofilo dolce e lo sarò sempre, è una mia scelta, il marino non mi piace proprio, altrimenti avrei già acquari marini in casa.. questo è poco ma sicuro però non escludo che in futuro io possa provare. nella vita mai dire mai.

sul marino non ti posso proprio aiutare, è meglio che chiedi nella sezione marina del forum (giustamente) , dove c'è gente che ha esperienza in questo campo

io uso protocolli (anzi "usavo", dovrei dire) solo in plantacquari un po' spinti, tipo olandese per intenderci, ma è molto tempo che non li faccio, prima avevo sempre acquari pieni di piante ma adesso mi hanno stufato perchè li trovo innaturali, oltre che molto costosi e impegnativi , inoltre adesso ho poco tempo. un acquario olandese non è affatto "naturale", per vari motivi, è molto più "naturale" una vasca piena solo di Microsorum ,da un certo punto di vista. perchè è più simile ad un biotopo naturale. negli acquari olandesi alla fine c'è "troppa roba", non so se ho reso l'idea, adesso preferisco le vasche più essenziali.

se si tratta di piante lente e poco esigenti come le felci (Microsorum) non è affatto necessario fertilizzare con protocolli particolari, anzi potrebbe anche essere rischioso, perchè piante lente consumano pochi nutrienti e quindi potresti anche favorire le alghe, dovresti fertilizzare veramente pochissimo. una vasca con poca luce e piante lente non può avere una grande richiesta di nutrienti.

se hai domande sulla mia vasca, puoi riesumare questa discussione
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=439073
ti ringrazio per gli apprezzamenti
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , prendo , sump , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16340 seconds with 15 queries