Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-09-2014, 15:59   #1
ReValt
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Mauzillone Visualizza il messaggio
Ciao Reevalt, credo che stiamo andando di pari passo dato che ieri ho appena inserito i miei primi 3 gamberetti, anch'essi lysmata aimbonensis. Mi è stato detto, al momeno, di non dargli nulla, anche se non ho ancora pinnuti nell'acquario, in quanto al momento vanno alla spulcia di rocce vive.
Fino ad ora si sono accontentati di ripulirmi la mano :) :). Sono adorabili.
Girando per la rete ho trovato che si potrebbe somministrare qualche pasticca per animali da fondo detritivori.
Ciao
Ciao @Mauzillone , sono molto affascinato dall'inserimento di queste vispe creature, che osservo per ore.

Malgrado quanto mi e' stato detto da più di un venditore, non sono tuttavia certo che possano nutrirsi delle sole alghe presenti in vasca.
Se magari avessimo in vasca altri animali, un po il cibo dato loro, un po altri elementi organici di scarto, a loro sarebbero bastati.
Ma solo l'erbetta di un acquario ancora in maturazione, sinceramente non saprei.
Da nessuna parte ho letto che sono erbivori...

Io li ho tenuti a digiuno ed osservati per 36 ore, poi ho provato a mettere in vasca un pezzettino di cibo specifico per gamberi e 'fiutandolo' a distanza, sono immediatamente impazziti per accaparrarselo.

Da ieri ho iniziato a 'normalizzare' il dosaggio del cibo per loro: un anellino al giorno x ogni Lysmata di questo prodotto:
http://acquariomania.net/sera-crabs-...0gr-p-331.html

Fammi sapere delle tue osservazioni in merito alla loro alimentazione e continuiamo a raccogliere pareri di chi ha più esperienza di noi...
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aimbonensis , alimentazione , lysmata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10349 seconds with 14 queries