|
Originariamente inviata da ANDREA.79
|
|
Originariamente inviata da steek
|
scusate se mi intrometto....ma con i cambi di osmosi si abbassano solo le durezze....è vero che con un kh basso è piu facile (non impossibile) che il ph scenda, ma servirebbe usare qualcosa di acidificante come torba, foglie di quercia, pignette e anche la stessa co2....
altra cosa....il ph nell'acqua osmotica non serve misurarlo....avendo kh 0 è un valore che poco conta....
|
infatti il mio suggerimento è stato:
posto che in vasca non ci sia nulla di calcareo che faccia da tampone, servirebbe un'impianto di CO2 più efficente e performante di quella a gel....
poisi, ci sono altri modi come la torba ed altro, ma ho evitato per non creare confusione...
|
Andrea, non volevo dire che hai sbagliato a dare consigli, anzi, ma sembrava che avesse recepito quello....e se stessi al posto suo e nonostante la c02 non scendeva, sarei andato di torba, perchè è molto piu semplice mettere un sacchetto di torba nel filtro che comprare un kit co2 come si deve