Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
__________________
Nei giorni di vento Nord-Nord Ovest veniamo sepolti da polveri di minerale e soffocati da esalazioni di gas provenienti dalla zona industriale ILVA, per tutto questo gli stessi "MALEDICONO" coloro che possono fare e non fanno nulla per riparare.
Cit. Cittadini Quartiere Tamburi - Taranto Agosto 2001
VOLERE o VOLARE - VIVERE o MORIRE
Io ho guardato quanto ci metteva a riempire una brocca da 1 litro, poi fai 3600, che sono i sec in un'ora, diviso il tempo che hai cronometrato. Nel mio caso 3600÷13,3.
Si scusa nn ho messo ? Cmq abbasso fino a 600 lt. Così ho troppe microbolle in sump e in vasca.
Se LO SCARICO va fino in fondo alla sump e risale poi in superficie, NON VA BENE.
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Come ti ha detto geppy le bolle non c'entrano nulla con i litri cerca ti fare una curva prima e di tenere il tubo radende alla superficie e possibilmente con una parte fuori così scarica l'aria , sennò devi fare come ti ho scritto con il portaspaghetti o provare come consiglia sempre Geppy , con una rete a maglie larghe attacca allo scarico posizionato come ti ho spiegato prima.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Come ti ha detto geppy le bolle non c'entrano nulla con i litri cerca ti fare una curva prima e di tenere il tubo radende alla superficie e possibilmente con una parte fuori così scarica l'aria , sennò devi fare come ti ho scritto con il portaspaghetti o provare come consiglia sempre Geppy , con una rete a maglie larghe attacca allo scarico posizionato come ti ho spiegato prima.
Stamattina ho inserito la curva e un tubo rigido forato e le microbolle sono praticamente sparite. Ho portato lo scambio a 550 lt/h e regolato lo skimmer per trattare 300 lt.
Grazie per i consigli e soprattutto per la pazienza :)
Le poche bolle rimaste vanno subito in superficie.
Ultima modifica di oce; 26-09-2014 alle ore 11:06.