AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Scarico che nn va..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470569)

oce 22-09-2014 16:13

Scarico che nn va.....
 
Oggi sono partito con la nuova vasca,80x50x50 risalita nj2300 regolata a circa 1000 lt/h prevalenza 1.30 mt. Pozzetto sx con scarico durso.
In sump arrivo con un tubo flessibile spiralato ma c'č moltissima turbolenza.
In cosa sbaglio?
Posto qualche foto.

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...10f43bb23c.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...d81b4027a2.jpg

vikyqua 22-09-2014 17:15

L'acqua che ritorna in sump e' pari a quella che immetti in vasca, prova a diminuire un po' la risalita

oce 22-09-2014 17:42

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062491613)
L'acqua che ritorna in sump e' pari a quella che immetti in vasca, prova a diminuire un po' la risalita

Al minimo fa 900 lt/h e nn cambia molto. Dici che devo prendere la 1700?
------------------------------------------------------------------------
Potrei risolvere mettendo un rubinetto?

vikyqua 22-09-2014 18:43

No, non diminuire troppo lo scambio vasca/sump, piu' tosto, procurati una lastra di plex o pvc e crea un divisorio con passaggio dall'alto, in pratica imbrigli lo scarico in un vano, largo quanto il lato corto di un 5cm, giusto per fargli entrare il tubo, avresti moltissima turbolenza in meno e ti ricavi un vanetto a flusso forzato, magari per i carboni o un po' di lana.

Abra 22-09-2014 19:49

Prendi un portaspaghetti in plastica , gli fai una serie di buchi sul lato di fondo poi nel coperchio ne fai uno dove infili lo scarico e due pių piccoli dove sfiata l'aria , una goccia di colla a caldo e sei a posto , io ho fatto cosė e ho risolto ;-)

oce 22-09-2014 20:23

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1062491722)
Prendi un portaspaghetti in plastica , gli fai una serie di buchi sul lato di fondo poi nel coperchio ne fai uno dove infili lo scarico e due pių piccoli dove sfiata l'aria , una goccia di colla a caldo e sei a posto , io ho fatto cosė e ho risolto ;-)

Domani provo subito.

oce 22-09-2014 20:38

Anche se secondo me c'č da rivedere anche la risalita forse troppo potente. Il ragazzo che aveva prima la vasca usava una 1200.

Abra 22-09-2014 21:18

devi misurare con una brocca graduata e ti togli i dubbi ;-)

oce 22-09-2014 22:28

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1062491783)
devi misurare con una brocca graduata e ti togli i dubbi ;-)

Se la brocca č da 1 litro devo fare il tempo che impiega diviso 60 per 60?
Č giusto?

oce 23-09-2014 08:38

Ho misurato sia la caduta in sump che i lt trattati dallo skimmer, lgs 450, se ho fatto i conti giusti. Ho trovato la formula girando per il forum. Vasca circa 150 lt netti, scarico 32 risalita 20, nj 2300 al minimo. Ho usato una brocca da 1lt e cronometrato, lo scarico ci mette a rimpire la brocca 13,3s x 6 x 60= 478
Lo skimmer ci mette 5s x 6 x 60=180
Cosa dite?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09849 seconds with 13 queries