Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-09-2014, 21:46   #1
max_79
Plancton
 
Registrato: Jul 2014
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Smile Il mio primo acquario dolce (rio 180)

Ciao a tutti!
Questo è il mio primo acquario dolce.

Vasca: Rio 180

Avvio: 7 agosto 2014

Illuminazione: 2 T5 x 45W 9000K originali juvel + riflettori Juwel (sto per cambiare i neon con 1x45W Dennerle Trocal Special plant + 1x45W Dennerle Trocal Amazon Day)

Acceso dalle 14.00 alle 22.00

Fondo: jbl Manado 20 Lt + jbl aquabasic 5 Lt

Arredo: Amtra Deco Roccia Quarz Natural Black + Anfora zolux + Legno Mopani Bicolore

Flora: Vallisneria gigantea + Limnophila sessiflora + Anubias barteri + Anubias barteri nana + Echinodorus bleheri.

Fauna: 1 plecostomus + 4 corydoras julii + 2 garra rufa + 6 guppy

Valori
Temperatura 25 &11; 26 gradi
Ph: 7
Kh: 5
Gh: 13
No2: 0
No3: appena rilevabili

Filtro originale con pompa da 600 l/h così composto, partendo dall'alto:
1 lana perlon
1 spugna carbone
1 spugna nitrati
2 cirax
1 spugna blu fine

Sono presenti alcune alghe nere, per ora sotto controllo, con la sostituzione delle luci spero di diminuirle ulteriormente... e magari farle scomparire...

Giornalmente inserisco il ferro, la vallisneria era diventata marroncina e ora sta riprendendo un bel colore verde.
La sessiflora ha alcune diatomee, ma sta crescendo.

Accetto consigli, critiche, incoraggiamenti, quello che volete.
Anche perchè io sono contento di come è venuto e credo che questa sia la cosa più importante

PS: 4 mesi orsono non avevo idea di cosa fosse un acquario... non avendo amici esperti mi sono informato online... e spesso si trovano opinioni contrastanti... su tutto






Ultima modifica di max_79; 20-09-2014 alle ore 23:04.
max_79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-09-2014, 22:00   #2
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non hai scritto le ore di luce , hai fatto bene a cambiare i neon con i nuovi che hai scelto .
Perche' invece di aggiungere giornalmente solo il ferro non utilizzi un comune fertilizzante completo ?
le alghe oltre che per i 9000 K possono dipendere da eccesso di nutrienti e se esageri col ferro o altro rischi di peggiorare le cose .
La vasca poi e scarsamente piantumata quindi fai presto a eccedere con le dosi .

Nell'insieme non e' male devi solo aumentare le piante .

Ps le anubias legale al legno o sopra le rocce e l'echinodorus mettila sulla parete posteriore perche' diventa enorme e li ti coprira' la visuale .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2014, 22:17   #3
max_79
Plancton
 
Registrato: Jul 2014
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Non hai scritto le ore di luce , hai fatto bene a cambiare i neon con i nuovi che hai scelto .
Perche' invece di aggiungere giornalmente solo il ferro non utilizzi un comune fertilizzante completo ?
le alghe oltre che per i 9000 K possono dipendere da eccesso di nutrienti e se esageri col ferro o altro rischi di peggiorare le cose .
La vasca poi e scarsamente piantumata quindi fai presto a eccedere con le dosi .

Nell'insieme non e' male devi solo aumentare le piante .

Ps le anubias legale al legno o sopra le rocce e l'echinodorus mettila sulla parete posteriore perche' diventa enorme e li ti coprira' la visuale .

Ho aggiunto le ore di luce, Grazie mille ;)

Con il fondo fertile credo di poter aspettare ad iniziare a fertilizzare, poi a dire il vero mi sono preparato il jbl ferropol, credi che debba comunque iniziare, magari con una dose dimezzata?
Il ferro la jbl lo consiglia comunque (jbl ferropol 24 1 goccia ogni 50 litri)
La vallisneria sta aumentando velocemente (sono stato in ferie una settimana ed al mio ritorno le alghe avevano preso il sopravvento e ho dovuto eliminare molte foglie )
Spero che la sessiflora cresca velocemente, presso il mio negozio di fiducia è oltre un mese che non tiene questa pianta, ne ha di simili ma io preferirei tenere solo questo tipo...
Quindi non mi rimane che aspettare un pò...
Attualmente non mi piacciono le piante legate al tronco, l'echinodorus ho visto che cresce.... l'ho posizionata li per nascondere un pò il filtro, ma vedremo se è stata una scelta azzeccata
Grazie.
max_79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2014, 22:52   #4
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Al posto della echinodorus meglio piante tipo la limnophila oppure la polisperma che e' anche lei facile come pianta .
Essendo a stelo coprono il filtro senza andare a coprirti troppo il vetro frontale .
Il ferropol credo sia appunto un'integratore di ferro quindi evita almeno adesso che hai poche piante , compra un prodotto completo .
Il fatto che hai il fondo fertile non ha importanza dato che ad esempio la limnophila trae i nuitrienti piu' dalle foglie che dalle radici , ne comperi uno completo e cominci con 1/3 del dosaggio che vedi in etichetta .
I fertilizzanti con elementi "mirati " si somministrano o quando si vedono carenze o quando hai acquari con molte piante dove quindi sei sicuro che vengono utilizzati e vanno fatti test ad esempio per il fe ( proprio per non eccedere ) .
Tu hai gia' problemi di alghe quindi e' meglio se ci stai attento ..
Rivedendo i valori anche gli no3 dovresti far aumentare , le piante li utilizzano quindi portali a 10 - 15 .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2014, 01:50   #5
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca è ancora troppo "giovane" per questa sezione, sposto la discussione in quella corretta
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2014, 16:47   #6
max_79
Plancton
 
Registrato: Jul 2014
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Al posto della echinodorus meglio piante tipo la limnophila oppure la polisperma che e' anche lei facile come pianta .
Essendo a stelo coprono il filtro senza andare a coprirti troppo il vetro frontale .
Il ferropol credo sia appunto un'integratore di ferro quindi evita almeno adesso che hai poche piante , compra un prodotto completo .
Il fatto che hai il fondo fertile non ha importanza dato che ad esempio la limnophila trae i nuitrienti piu' dalle foglie che dalle radici , ne comperi uno completo e cominci con 1/3 del dosaggio che vedi in etichetta .
I fertilizzanti con elementi "mirati " si somministrano o quando si vedono carenze o quando hai acquari con molte piante dove quindi sei sicuro che vengono utilizzati e vanno fatti test ad esempio per il fe ( proprio per non eccedere ) .
Tu hai gia' problemi di alghe quindi e' meglio se ci stai attento ..
Rivedendo i valori anche gli no3 dovresti far aumentare , le piante li utilizzano quindi portali a 10 - 15 .
Grazie per i consigli, ma ti devo confidare un segreto.... non ho i test a reagente per i no3 (non dirlo a nessuno ) Non so di preciso quanto sono i no3.... ma credo che seguirò il tuo consiglio per la fertilizzazione ed inizierò a fertilizzare al 30 - 50 % di etichetta jbl.
Per le piante invece rimarrò con l'attuale layout, ma la polisperma mi piace, magari trovo un posto adatto a lei.... vedremo nelle prossime settimane come si comportano le attuali piante con il cambio luci. Grazie e a presto.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
La vasca è ancora troppo "giovane" per questa sezione, sposto la discussione in quella corretta
Sorry... purtroppo ho letto in ritardo le indicazioni dei 60 giorni

Ultima modifica di max_79; 21-09-2014 alle ore 16:49. Motivo: Unione post automatica
max_79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2014, 21:37   #7
max_79
Plancton
 
Registrato: Jul 2014
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo le alghe (dovrebbero essere delle filamentose nere) non si sono proprio fermate.... Domani mi dovrebbero arrivare i neon, cambierò solo il posteriore con il 3000K e per l'anteriore (6000k) aspetterò una decina di giorni. Ho anche preso il "protalon 707" con cui tratterò l'acqua sperando di eliminare le alghe presenti e sperando che con i nuovi neon non si riformino.... Anche perchè il cibo che somministro è già poco e lo fanno fuori molto velocemente. Le piante sono ancora poche ma la sessiflora e la vallisneria stanno stolonando e spero nel giro di un mese di poter vedere coperta la parte posteriore, spero che così siano sufficenti, mi piace l'idea di avere libero tutto lo spazio frontale.... Se non riesco a tenerle sotto controllo così nn so cos'altro provare... potare le foglie più colpite aiuta ma devo capire cosa le fa sviluppare...
Ho provato ad introdurre 2 garra rufa ma anche a loro le nere non piacciono granchè... meglio il mangiare dei guppy... poi mi stanno rompendo le scatole al pleco che con loro si altera parecchio... e sicuramente si faranno scorpacciate di avanotti di guppy.... insomma se appena posso li sposto in altro acquario, ma per ora li tengo li, se aiutano anche solo un pò...
Se avete consigli, li accetto volentieri.
max_79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2014, 22:15   #8
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Al posto dei garra che sono notoriamente agitati meglio delle neritine che sono ottime divoratrici di alghe , di sicuro i neon originali hanno inciso parecchio e col cambio noterai miglioramenti .

Attento a quello che ti ho scritto sul fertilizzante pero' ..

Con l'aumentare della vegetazione e piante come limnophyla e altre a crescita rapida vedrai che le ostacolerai ancora di piu' .
La limnophyla la poti e ripianti così in poco tempo riempi la vasca .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2014, 22:54   #9
max_79
Plancton
 
Registrato: Jul 2014
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Al posto dei garra che sono notoriamente agitati meglio delle neritine che sono ottime divoratrici di alghe , di sicuro i neon originali hanno inciso parecchio e col cambio noterai miglioramenti .

Attento a quello che ti ho scritto sul fertilizzante pero' ..

Con l'aumentare della vegetazione e piante come limnophyla e altre a crescita rapida vedrai che le ostacolerai ancora di piu' .
La limnophyla la poti e ripianti così in poco tempo riempi la vasca .
Per la limnophila ho già provato a farlo 2 settimane fa ed ha funzionato bene ;)
Adessoaspetto che cresca in altezza e che si allarghi un pò...
Avevo letto delle neritine, non mi piacciono tantissimo le lumache, ma i garra rufa mi iniziano a dare troppo fastidio in vasca... e se queste mi mangiano le alghe nere, le accetto volentieri, magari poi iniziano a piacermi :)
Pensi che 2 possano bastare?

Per il fertilizzante, dovrebbe essere un completo, questa è la descrizione del prodotto:

Ferropol 250ml
Fertilizzante liquido per piante di acquario Ferropol 250ml tratta fino a 1000l di acqua
Fertilizzante liquido completo per piante acquatiche ricco di oligoelementi
Ferropol contiene potassio, zolfo, ferro come anche diversi oligoelementi quali manganese, molibdeno, zinco, rame, borio e cobalto disponibili in una forma assimilabile dalle piante.
Esso aiuta a ridurre la formazione delle alghe e garantisce al contempo la crescita sana e corretta delle piante.
Seguito descrizione prodotto:
• concepito in modo tale che le piante possano assumerne le sostanze nutritive attraverso le foglie
• contiene ferro, potassio e tutti i minerali necessari in una forma assimilabile dalle piante
• privo di fosfati o nitrati
• sopperisce alla carenza cronica di ferro e potassio
• favorisce la crescita delle piante e dona alle foglie un colore sano e brillante

Ho eliminato la marca ma l'avevo già indicata sopra... Oggi ho dato mezza dose.

Grazie mille per i consigli .
max_79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2014, 23:41   #10
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sembrerebbe completo in effetti , non avendo mai usato jbl dal nome mi sembrava specifico per il ferro come non detto allora .

Sì un paio bastano e sono anche belle da vedere come lumache , le neritine sono quelle piu' di bocca buona con le alghe quindi ti daranno una mano a tenerle a bada .
Le alghe nere non sono molto apprezzate dagli animali in generale quindi non ti aspettare che le divorino in breve tempo certo e' che tra piante - gestione corretta - e animali attacchi le alghe su piu' fronti .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180 , acquario , dolce , mio , primo , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28700 seconds with 17 queries