|
Originariamente inviata da Sertor
|
Infatti si tratta di leggero overstocking, che in una vasca mbuna non guasta, anche a mio modestissimo parere.
|
appunto, però sia qui che in altri lidi spesso ci si limita a consigliare 2 trii in 200 litri, il classico 100x40 tanto per dirne una, quando poi vai una persona che ritengo esperta nel settore e da cui prendere consigli e ti dice di metterne almeno 9 meglio 12.. è a questo che mi riferisco.
sicuro non a fare vasche full male o peggio mix di assassini con le pinne.
|
Originariamente inviata da Sertor
|
Il problema è che qui si sta discutendo di aulo+ saulosi, e lì non credo possa fungere. Sul fatto che sulla tecnica e il layout i forum italiani siano indietro non lo vedo da nessuna parte. Certo che usiamo di più materiali naturali e meno quelli artificiali, quindi certi allestimenti spesso non li facciamo. Lì pero secondo le c'è soprattutto una questione economica. Sulla tecnica poi non c'è molto da essere indietro, più sei bravo e meno hai bisogno di filtri doppi e tripli, pompe di movimento e altre diavolerie. Su una vasca di ciclidi, una volta che hai un buon filtr, adatto alla vasca e alla popolazione, e sai gestirla non vedo di cos'altro ci possa essere bisogno.
|
ah ma non mi riferivo al caso specifico, chiaro che haps+mbuna abbia una gestione abbastanza diversa, anche solo di alimentazione (qui leggo spesso di gente che casca dalle nuvole).
non è che gli italiani siano indietro o meno all'avanguardia, non intendevo quello, semplicemente chi allestisce una vasca spesso non pone abbastanza attenzione al "come" ma piuttosto si concentra al "cosa ci metto dentro".. infatti spesso vedi vasche allestite e maturate per poi aprire il tipico thread "come la popolo"? non sempre i passaggi vengono fatti nella maniera corretta, non so come mai ma è una cosa che ho notato io magari mi sbaglio totalmente.
puoi sbagliarla per esempio con una illuminazione eccessiva (tipo 4 neon a palla in un malawi tanto per dirne una) che da solo fastidio ai pesci, oppure un fondo di granulometria troppo grande o addirittura ghiaino per pesci che sono sifonatori, o vasche troppo piccole per un Malawi (questa è la cosa che capita davvero troppo spesso, forse per carenza di informazione) oppure filtri sottodimensionati e di molto.
sui forum tedeschi per esempio sono dei maniaci della filtrazione, devi per forza avere un filtro supergigamega grande altrimenti la tua vasca collasserà (mah, sono un po' puntati su questo).
insomma ognuno ha il suo :D quando ti trovi in queste situazioni devi fare un po mente locale prima di progettare qualcosa.