Eccomi, finalmente stamattina ho trovato del tempo per scrivere i dati richiesti e fare nuove foto.
Allora inizio con le lampade, cambiate a inizio maggio, sono due 24 watt T5 una da 6000 K e l'altra da 4000K (840 e 865) della osram. Fotoperiodo attuale 6,30 ore, lo sto alzando come da voi consigliato di mezz'ora ogni 3 giorni.
Valori in vasca misurati con test comprati a luglio 2014:
KH 6
NO3 0,7
NO2 0,05
PO4 quasi 0
pH 7 con CO2 attiva
il ferro non ho modo di misurarlo o meglio ho il test che segna 0 ma credo sia scaduto, quindi non lo reputo attendibile.
i cambi li faccio con sola acqua RO addizionata di sali sera. Cambio circa 20 litri ogni due settimane.
Ora vorrei abbassare durezza e pH e introdurre un gruppo di ramirezi e un gruppo di neon, al momento infatti in vasca ci sono solo 1 cory, 1 oto, 1 apistogramma vejita e 1 rasbora, più svariate lumachine anche loro piene di alghe sul guscio

, se non ripopolo finisce davvero che butto tutto, non ha senso una vasca così!
vi allego le foto di come si presenta oggi la vasca, considerate che sotto le foglie di catappa ci sono altre alghe! le molte foglie sono state un tentativo fallito di far ombra e ridurre le alghe sul ghiaino.
panoramica della vasca (scusate il riflesso ma stamattina ero di corsa, non ho avuto tempo di creare il buio totale)
ed ecco come si presenta la situazione sotto la foglia che c'è nell'angolo a sinistra (la foglia è stata messa intorno all'8 agosto e mai più toccata fino ad oggi):
come detto nel messaggio precedente ho smesso di fertilizzare a marzo perchè io sono sicura che il carbo della easylife, così come l'algae stop della Equo, che contengono glutaraldeide facciano solo danni peggiori, aiutando questo tipo di alghe che mi ritrovo in vasca. Che tra l'altro che alghe sono?!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Però da ottobre a Marzo ho fertilizzato con
Easylife carbo, fito + kalium ogni tanto così come il ferro.
Fondo è composto da fondo fertile
JBL - Aquabasis Plus con sopra il
JBL Manado, la vasca è stata riavviata dopo smontaggio in giornata e riassemblaggio a settembre 2013 (un anno fa, usando in parte la vecchia acqua e il filtro fatto rodare per un mese insieme al vecchio durante agosto 2013.) Il filtro è un
Eheim Filtro Esterno Professionel III 2071
voi cosa fareste? Buio? Protalon? Domani dovrei andare a comprare i nuovi inquilini e le nuove piante, ma se ci vuole un intervento drastico aspetto ovviamente.
Quindi attendo con ansia i vostri consigli e pareri perchè ormai io mi sto arrendendo a tenermelo così!
Ora che ho fatto le foto posso andare a rimuovere un pò di alghe, a più tardi
