Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-01-2012, 00:03   #41
carpakoi
Ciclide
 
L'avatar di carpakoi
 
Registrato: Aug 2011
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 46
Messaggi: 1.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
se parli di 3 -4cm per il fondo e facile che quello grande dopo parecchio tempo potrebbe salire sopra ma puo essere che non succede se ci metti un pò di piante con una buona crescita radicale di cryptocorine o echinoderus

se metti quello grande su 8 - 10mm potrai avere qualche problema a piantumare ma con un pò di attenzione non ci dovrebberò essere problemi

nell'altro acquario ho poche piante tipo echinoderus , cripctorine che non le toccano mai , blixa japponica e una piccola pianta per il primo piano ma ti posso garantire che non la sfiorano ,secondo me la blixa japponica gli fanno schifo

ho anche qualche stelo di ludowigia che nemmeno toccano , una pianta da laghetto zona c che se la fai crescere senza pesci ti cresce il fusto anche di un centimetro e ti posso dire che la pianta e quasi scomparsa

per le piante per i rossi secondo me bisognere a parte trovare qualcosa di resistente ma sarebbe ideale qualcosa che non gli piace mangiarsi , se gli piace puo essere anche di 2mt prima o poi la buttano giu
__________________
Cristo Regni nella nostra esistenza
carpakoi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-01-2012, 00:25   #42
blixa
Guppy
 
L'avatar di blixa
 
Registrato: May 2010
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
a me la cripto l'hanno distrutta! in 2 mesi ha perso una foglia e non ne ha messa nemmeno una! ieri l'ho messa in una vaschettina a parte sul mobile della cucina (25°) per farla crescere in santa pace... il myriophillum dopo un paio di giorni lo hanno buttato giù...che dirti? sono bestioline!
Per quello che dicevi sul gusto so che la microsorum gli fa schifo... anche l'egeria non me la toccano, l'anubias la divoravano all'inizio, ora hanno perso interesse, comunque si divertono a tirarle lo stesso!
Io col lapillo proverei e poi ti so dire, oppure vedo nella sezione adatta se qualcuno lo ha usato già...
ciao!-28
blixa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 00:37   #43
carpakoi
Ciclide
 
L'avatar di carpakoi
 
Registrato: Aug 2011
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 46
Messaggi: 1.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
per le piante è una questione di gusto , se gli piace te la tirano giu,certo quella che resiste di piu a me è la echinodorus ma forse non gli piacerà se no qualche morsetto sempre si trovava

nella nuova vasca ho inserito un sacco di piante ma ne riparliamo quando ci metto i rossi dentro, e facile pure che tra tre mesi mi ritrovi con 3 - 4 piante
__________________
Cristo Regni nella nostra esistenza
carpakoi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 00:51   #44
blixa
Guppy
 
L'avatar di blixa
 
Registrato: May 2010
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
spero di no!
ne riparliamo...ciao!
blixa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2014, 15:14   #45
carlo critical
Batterio
 
L'avatar di carlo critical
 
Registrato: Sep 2014
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riapro questo topic dimenticato per sottoporvi un quesito :)

Essendo di catania ho grande possibilità di trovare rocce vulcaniche e sabbia vulcanica proveniente dall'Etna...sarebbe possibile creare un primo strato sotto, di sabbia lavica, giusto per coprire quei millimetri che non si vedono a causa del supporto della vasca, e sopra la sabbia aggiungere la fluorite della seachem?
Questa fluorite mi è stata consigliata dal negoziante, il quale sosteneva che meglio fare una spesa per un buon fondo adesso, piuttosto che dopo, voi che ne pensate? costa 32euro il 7kg, per questo pensavo di comprare un solo sacco e aggiungere la sabbia vulcanica, anche per fare qualche sentierino decorativo..aggiungo che mi piacerebbe creare un po di prospettiva, quindi forse dovrei comprare un secondo pacco di fluorite..fatemi sapere, grazie in anticipo per le risposte.

Dimenticavo, posso recuperare pure qualche bella roccia lavica, magari presa da una colata non recente, per non essere carica di minerali? C'è un modo per eliminare zolfo o ferro che potrebbero essere presenti nella roccia e nella sabbia?
carlo critical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2014, 02:16   #46
carlo critical
Batterio
 
L'avatar di carlo critical
 
Registrato: Sep 2014
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
up?
carlo critical non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , fondo , lapillo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18270 seconds with 14 queries