Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-09-2014, 22:50   #7
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzi tutto dovrei capire con che tecnica dovrei fare il tutto.
Nel caso ci vada uno skimmer, un filtro o entrambe, dovrei crearne la sezione è io li metterei tutto a destra guardando la vasca visto che è la zona meno in vista.
Relativamente tuo progetto, dubito che la moglie mi faccia appendere uno scatolato contenente il comparto elettrico, anche e soprattutto perché da li partirebbero tutti i cavi in discesa di pompe di movimento, eventuali pompe di ricircolo, eventuale skimmer, etc etc etc... Insomma, se mi devo far fare una vasca su misura, bhe che sia carina.

Se poi questo comparto filtro fosse effettivamente necessario, mi è balenata l'idea (ma per il momento il negoziante che mi sta studiando la vasca non era convito) di fare una piccola risega per poter mettere li sotto tutte le prese e spine.

Prova a spiegarmi, nella vasca che hai ipotizzato, l'altezza di 40 sarebbe solo per i primi 35/37 cm, nell'ultima sezione, la vasca sarebbe rialzata di circa 5 cm. Li sotto metterei la ciabatta elettrica con tutte le spine delle utenze ed il controllo delle luci (di cui non so ancora la dimensione perché verrà dimensionato in base alla vasca).

In pratica il tipo e la dimensione della vasca saranno strettamente correlati alla tecnica che verrà applicata. Personalmente non approvo l'idea del filtro esterno a pacchetto. Qui sul forum mi dicono di non mettere nulla, al massimo uno skimmer; di negozianti mi hanno fatto vedere degli skimmer nano dicendomi che non me li avrebbero venduti per non farmi sprecare soldi....
Insomma, non so che pensare....
Di sicuro se andranno applicati eventuali skimmer o filtri esterni, qu sto DOVRANNO rientrare nei 40 cm, a meno che non sia una cosa da applicare stile mangiatoia in caso di assenza. A questo proposito, con una vasca aperta sarà necessario prevedere un osmoregolatore esterno da applicare solo in caso di assenza prolungata.

Credo proprio che in caso di ordine della vasca, potrei tranquillamente chiedere al negoziante se mi custodisce i pinnuti.
Ora però devo confessarvi che potrei avventatamente ricerca so vano tutto quanto fatto fino ad ora.
Questa sera, dopo aver visto i risultati dei test Pre cambio parziale, ho dato di matto e supportato da mia moglie ho smontato la vasca, tolto una quantità di sabbia pari a circa 3 litri d'acqua e poi rimontato tutto. Per favore, senza insultare e/o criticare questa pazzia, mi dite che probabilità ho di aver ucciso tutti gli abitanti della vasca??

:-| non so se la mia manovra possa aver migliorato o peggiorato la situazione.

Dimenticavo, dopo il rimessaggio ho introdotto in vasca sia batteri che elementi traccia....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
__________________
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bios , blu , cubino , disastro , mega , nano , nitrati alti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,59767 seconds with 16 queries