Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-12-2014, 20:18   #1
spanetto
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: spinea
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, inizialmente avevo guardato i vari pratiko ecc., poi ho dovuto cambiare direzione verso i 2 modelli che ti ho accennato perché ho solo 14cm di aria dietro la vasca e questi sono gli unici 2 che fanno12cm di profondità, solo che il dennerle costa 70€ contro i 33€ di questo....
Sono sicuro che dennerle è una garanzia, però se questo non ha problemi, non è un trattore a me andrebbe bene lo stesso.
Volendo costruisco 2 staffe per appenderlo alla vasca che è una cosa semplice da fare.
Ultima cosa, poi non ti rompo più...per fare la manutenzione come si fa? Bisogna rimuovere tutto con rischio di fare acqua in giro o ha un sistema di ritenuta che basta allentare i tubi e non si bagna in giro?
Mi piace come lo hai caricato e penso che farò così anch'io.
Intanto installo la plafo nuova che dovrebbe arrivarmi in 10gg questa:
http://www.banggood.com/UP-PRO-LED-U...-p-933904.html
Se guardi nella sezione illuminazione trovi un 3d dedicato
spanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2014, 21:14   #2
stefano 99
Guppy
 
L'avatar di stefano 99
 
Registrato: Jun 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 403
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 52
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I tetra sono considerati i più silenziosi, plays monta il 400 sulla sua vasca.

Io lo tengo a 45 cm dal pelo dell'acqua e non ha nessun problema, quindi le staffe non sono d'obbligo
Manutenzione non l'ho ancora fatta...di sicuro però non è semplice: non ha un blocco dell'acqua tipo pratiko (puoi bloccare il flusso sì, ma il rubinetto è integrato nella testata...quindi serve a poco imho), per aggirare il problema basta che porti il livello dell'acqua sotto la spraybar, stacchi l'aspirazione e (sempre a filtro acceso) fai uscire tutta l'acqua che la pompa riesce a tirare fuori, poi stacchi la pompa, i tubi e tiri via il filtro (il tutto teoricamente, dato che non ci ho ancora provato).
Il rischio allagamenti è presente diciamo
Il dennerle non so se ha un rubinetto più furbo...ma volendo, sull'eden, si possono mettere i rubinetti che trovi nei self sistemati a metà del tubo, dovrebbero svolgere lo stesso lavoro.
L'ordine dei materiali l'ho copiato da @david3 , che ha l'eden 511 montato su questa vasca. Trovo sia molto meglio della disposizione originale, che non darebbe molta superficie colonizzabile ai batteri.

Bella la plafo, ma io resto fedele ai t5, testati ed affidabili al 100%...facciamo 90%

Stefano 99
stefano 99 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie david3 Ringrazia per questo post
Vecchio 25-12-2014, 22:28   #3
david3
Pesce rosso
 
L'avatar di david3
 
Registrato: Sep 2012
Città: Sesto Calende
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 27
Messaggi: 989
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
adesso non ne sono sicuro... ma credo che tra gli Eden l' unico che possa lavorare anche appeso sia il 501, gli altri vanno messi a livello vasca o più in basso!

ehhh la miseria Stefano: la manutenzione di quel filtro è molto più facile di come l' hai messa giù!
nelle istruzioni è comunque spiegato come fare, ma siccome non me le ricordo vi dico come faccio io ( che poi penso sia lo stesso... )
si gira il rubinetto/attacco dei tubi su "Lock" e lo si stacca ( non importa se il livello dell' acqua non è sotto la mandata, non perde. ok si, qualche schizzetto, ma solo poche gocce dovute allo strattone della mano! ); se si vuole fare i perfettini, si svita il tappo dall' altra parte, si fa colare un po' d' acqua e poi lo si apre senza perdite... ma siccome sono un pigro patologico, io lo metto nel lavandino e lo apro direttamente facendo fuoriuscire un po' d' acqua.
bom, il gioco è fatto, alle pulizie dei materiali poi ci pensate voi

state solo attenti alla chiusura: pressate bene il coperchio, PRIMA agganciate le staffe sotto E POI quelle sopra. se fate il contrario, come mi è successo una volta, tirate giù tutti i santi prima di riuscire a sbloccarle
quando l' avete chiuso, riempitelo bene dal tappo che si svita altrimenti ci metterà un sacco di tempo a smaltire tutta quell' aria e, oltre a dare problemi di valori in vasca, fa un bel casino!

in conclusione lo considero un buon filtro, ma con qualche piccola modifica e quando impari a conoscerlo diventa un ottimo filtro

ah, dimenticavo: non prendere le versioni col riscaldatore integrato. quelle sì che fanno acqua da tutte le parti !
__________________
la mia vasca per Danio erythromicron; qui la descrizione: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465584


Ultima modifica di david3; 26-12-2014 alle ore 00:10.
david3 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie stefano 99 Ringrazia per questo post
Vecchio 26-12-2014, 11:31   #4
stefano 99
Guppy
 
L'avatar di stefano 99
 
Registrato: Jun 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 403
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 52
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
adesso non ne sono sicuro... ma credo che tra gli Eden l' unico che possa lavorare anche appeso sia il 501, gli altri vanno messi a livello vasca o più in basso!
Il 501 lo puoi mettere sopra o di lato, dal 511 vanno messi o di lato o sotto.

Quote:
ehhh la miseria Stefano: la manutenzione di quel filtro è molto più facile di come l' hai messa giù!
nelle istruzioni è comunque spiegato come fare, ma siccome non me le ricordo vi dico come faccio io ( che poi penso sia lo stesso... )
si gira il rubinetto/attacco dei tubi su "Lock" e lo si stacca ( non importa se il livello dell' acqua non è sotto la mandata, non perde. ok si, qualche schizzetto, ma solo poche gocce dovute allo strattone della mano! ); se si vuole fare i perfettini, si svita il tappo dall'altra parte, si fa colare un po' d' acqua e poi lo si apre senza perdite... ma siccome sono un pigro patologico, io lo metto nel lavandino e lo apro direttamente facendo fuoriuscire un po' d' acqua.
bom, il gioco è fatto, alle pulizie dei materiali poi ci pensate voi

state solo attenti alla chiusura: pressate bene il coperchio, PRIMA agganciate le staffe sotto E POI quelle sopra. se fate il contrario, come mi è successo una volta, tirate giù tutti i santi prima di riuscire a sbloccarle
quando l' avete chiuso, riempitelo bene dal tappo che si svita altrimenti ci metterà un sacco di tempo a smaltire tutta quell' aria e, oltre a dare problemi di valori in vasca, fa un bel casino!
Cioè questa parte:



si stacca dal resto della testa?
Io non ho mai provato a toglierlo, credendo che fosse fisso, quindi ho cercato un modo per far manutenzione senza dover usare quel rubinetto
Effettivamente come la fai tu è molto più semplice di come ho ipotizzato io

Stefano 99
stefano 99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2014, 12:14   #5
spanetto
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: spinea
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Benissimo, grazie delle info, allora qua dopo delle feste lo ordino e vado di 511 come l'avete caricato voi.
In effetti tutti quelli che hanno scritto di problemi sono della versione con riscaldatore.
Potreste gentilmente frami uno schemino di come l'avete riempito? La spugna che avete lasciato è a grana fine?
Per fare il cambio fisico del filtro, non posso farlo girare in contemporanea con il quello esistente.
Se io prendo i cannolicchi maturi e li metto dentro a quello nuovo e parto cosí (ovviamente aggiungo quelli nuovi che ci stanno), non dovrei avere picchi di nitriti? Alla fine si colonniza la parte nuova mentre i vecchi fanno il loro lavoro come sempre.
spanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2014, 16:25   #6
david3
Pesce rosso
 
L'avatar di david3
 
Registrato: Sep 2012
Città: Sesto Calende
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 27
Messaggi: 989
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
esatto Stefano, l' attacco dei tubi è separabile dal resto del coperchio!
ovviamente il procedimento che ho scritto deve essere fatto a filtro spento...!

la spugna centrale è quella originale... come granulometria direi che è media.
lo schema di allestimento lo trovi nella descrizione della mia vasca in firma

perchè non puoi farlo girare con quello esistente?
comunque si, se la vasca è ben matura puoi fare come hai detto e in linea generale funziona; potresti avere qualche piccolo innalzamento, ma nulla di grave.
certo però che se hai dei pesci io lo farei andare in contemporanea con l' altro almeno 2/3 settimane... magari fai la prova: vedi quanto spazio occupano i cannolicchi vecchi e lo fai andare solo coi cannolicchi necessari. è una sicurezza in più, tutto qua!

valuterei anche di prendere dei cannolicchi di qualità megliore da metterci, perchè quelli originali sono davvero penosi!
__________________
la mia vasca per Danio erythromicron; qui la descrizione: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465584

david3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2014, 23:01   #7
stefano 99
Guppy
 
L'avatar di stefano 99
 
Registrato: Jun 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 403
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 52
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
esatto Stefano, l' attacco dei tubi è separabile dal resto del coperchio!
Grazie, mi hai salvato da un sicuro allagamento
Quote:
Ovviamente il procedimento che ho scritto deve essere fatto a filtro spento...
Sisi, quello era ovvio

Quote:
valuterei anche di prendere dei cannolicchi di qualità megliore da metterci, perchè quelli originali sono davvero penosi!
Concordo con Davide, i cannolicchi originali fanno pena, si possono riciclare come spessore nel fondo, per fare collinette o robe così...ma per filtrare servono a poco

Di sicuro facendo girare i due filtri assieme hai la certezza di non veder nitriti. Se la vasca non è sovrappopolata però non dovresti avere problemi comunque. Certo, controlla tutti i giorni gli NO2

Quote:
Potreste gentilmente farmi uno schemino di come l'avete riempito?
io l'ho riempito così:
1-spugna media(piccola) e lapillo lavico (tolta la spugna originale)
2-spugna originale che trovi già nello scomparto
3-lapillo lavico


Ho riempito la vaschetta da 12 lt
Non so quanti siano effettivamente i lt netti perchè non ho contato, ho riempito con 9 lt dell'acquario ed il resto con acqua nuova (ma con le solite proporzioni: 2/3 rub ed 1/3 RO).
Ho spostato quì la mega-ceratopteris (ora la vasca "grande" è mezza vuota) ed ovviamente pistia e lemna, devo ancora mettere altro, ma non so se prendere della vesicularia apposta oppure mettere degli steli di limnophila.
Per ora ho fatto solo due foto:





La pompa, nonostante dovrebbe essere da 240 lt/h, muove poco l'acqua, quindi va benissimo

Mi immagino già il casino per riprendere i pesci, con quella ceratopteris che occupa tutta la vaschetta

Oggi ho trovato un avannotto in vasca, ma non son riuscito a prenderlo, sono impazzito un'ora ma niente da fare: è troppo veloce Probabilmente ora è nella pancia di qualche adulto

Stefano 99
stefano 99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2014, 22:17   #8
spanetto
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: spinea
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si la vasca é avviata da 1 anno, quindi matura, togliendo il coperchio dell'illuminazione e mettendoci la plafo non ci stanno i tubi e manco dietro perché é tutto chiuso dal filtro sospeso originale.
Un mio collega mi diceva che mettendo nel filtro nuovo i cannolicchi maturi ed aggiungendo quelli nuovi, non aveva avuto problemi di nitriti, però volevo avere delle conferme da voi che siete esperti in materia.
I cannolicchi sono 1 scatola pure max askoll (simil siporax) e quelli piccoli della blu bios mantovani che avevo nel precedente acqualrio ed ho riutilizzato che tra l'altro ne ho ancora molti da poter inserire ancora nuovi.
Allora metterò cannolicchi ad entrambi i lati e lascio la spugna al centro e magari un'altra all'ingresso.
spanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2014, 12:09   #9
spanetto
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: spinea
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
diciamo che di pesce ce n'é, ma se ce la fa adesso con un bicchiere di cannolichi, penso che ce la faccia anche dopo, tra l'altro in flusso é più lento e distribuito....
comunque sicuramente faccio il test nitriti tutti i giorni e regolo la portata del filtro al minimo per almeno 15gg, poi poco per vta regolo a necessitá.
i video sullo sgancio dei tubi l'ho visto ieri sera sul tubo, sembra ben.
spanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2015, 21:10   #10
spanetto
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: spinea
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, in questi giorni sono stato in contatto con un utente di un altro forum e mi ha confermato quanto mi dici, lui sono 3 mesi che ce l'ha e non ha ancora avuto cali di portata e lo ha modificato all'incirca come hai fatto tu.
Ormai ho deciso che comprerò anch'io il 511 senza riscaldatore (lo metto in vasca con le ventose) e caricherò molti + cannolicchi di quelli che mettono loro e non gli originali.
spanetto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , danio , lordi , margaritatus , mio , netti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39030 seconds with 17 queries