Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao miky se l'acquario e' 80 litri le piante che hai scelto vanno bene per quel tipo di illuminazione e con il fondo fertile avrai buoni risultati .
Buona scelta anche la temperatura colore .
L'unica che non mi convince molto e' il ceratophyllum galleggiante , rischi che ti faccia ombra sulle altre essendo difficile da mantenere in una zona precisa .
Se lo metti perche' e' tra le piante consigliate in avvio tu hai gia' la limnophila che e' altrettanto valida .
In posizione centrale potresti mettere un'altra specie di echinodorus , magari una ozelot red così hai anche un po' di rosso .
In piu' un'altro vantaggio sarebbe quello di staccare dalle piante alte che hai come sfondo a quelle basse di magdalensis che hai nella parte frontale .
Dubito che senza co2 abbinata ad una buona fertilizzazione la ozelot red gli faccia le foglie rosse...sul resto concordo
Ciao miky se l'acquario e' 80 litri le piante che hai scelto vanno bene per quel tipo di illuminazione e con il fondo fertile avrai buoni risultati .
Buona scelta anche la temperatura colore .
L'unica che non mi convince molto e' il ceratophyllum galleggiante , rischi che ti faccia ombra sulle altre essendo difficile da mantenere in una zona precisa .
Se lo metti perche' e' tra le piante consigliate in avvio tu hai gia' la limnophila che e' altrettanto valida .
In posizione centrale potresti mettere un'altra specie di echinodorus , magari una ozelot red così hai anche un po' di rosso .
In piu' un'altro vantaggio sarebbe quello di staccare dalle piante alte che hai come sfondo a quelle basse di magdalensis che hai nella parte frontale .
Dubito che senza co2 abbinata ad una buona fertilizzazione la ozelot red gli faccia le foglie rosse...sul resto concordo
Sì un fertilizzante di base in colonna ci vuole piu' che per la ozelot anche per limnophyla e hygrophyla , per la ozelot magari non avra' molto rosso ma sara' comunque uno stacco dalle altre .