Carino si...
Come ti dicevo per il 26 litri di casa ho fatto una mini plafoniera led controllata con arduino, ho sudsto 7 camice per vari problemi (che no starò qui a specificare).
L'idea di utilizzare una base Linux con rtc nativo (e non esterno come sul nano che ho usato a casa) e poi un Arduino come attuatore mi sfizia....
Il webserver va ben oltre le mie conoscenze e mi sarei appoggiato a qualche amico per questo....
Oltre alle luci volevo controllare i livelli di vasca, sump e osmoregolatore e poi non so ancora che altro.
Magari poi ti contatto in PM per alcuni pareri su shield e sensori per raspberry ed arduino.
^_^
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk
|