AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=467884)

Tinwor 29-08-2014 00:47

Primo acquario marino
 
Ciao a tutti, tempo addietro mi era venuta la scimmia di fare il mio primo acquario marino ma purtroppo fra maturità(prima), lavoro e preparazione ai test universitari ho avuto poco tempo. Ma come si sa la scimmia al massimo si addormenta e quando si risveglia son guai. Quindi ho deciso di intraprendere questa nuova avventura.
Ecco cosa mi frulla ora in testa:
-Vasca 45x45x45 metodo naturale(costo permettendo mi espanderei fino al cubo 50 ma non conosco bene negozi in Torino che trattano marino quindi dovrò indagare)
-Mobile: autocostruito(idee consigli? Oltre ad avere 6 lati naturalmente)
-Plafoniera led: autocostruita(ci sono mille guide online e tuttora sto svolgendo test per impratichirmi con saldatura e quant' altro) Anche qui idee e consigli son ben accetti
-Sump e schiumatoio(va bene fare la sump in pvc?)
-Controller acquario: arduino + raspberry pi(lo utilizzerò, fra le altre cose, per fare un' interfaccia web dove poter settare manualmente varie opzioni).
Cose volgio metterci dentro? Fondamentalmente coralli molli e duri, se ce spazio una coppia di ocellaris più vari invertebrati.
Devo aggiungere qualcosa? Sbaglio già in partenza?
Saluti,
Tinwor

gerry 29-08-2014 08:31

Ciao, ( telegraficamente...... Sono sul cellulare )
Per il mobile utilizza una struttura in alluminio " porsa" e poi la pannelli.
Ricorda di programmare un rabbocco automatico altrimenti poi impazzisci
Come negozi a torino io ti consiglio ( sono i negozi in cui bazzico) : fisch and friends in via giordano bruno, acquaristica 2000 in via guido reni, marinelife in corso unione sovietica

Tinwor 30-08-2014 13:13

Perfetto grazie. Ora, prima di aprire un vlog nella sezione apposita, quanti e quali led mi consigliate? Ho intenzione di allevare SPS, LPS e qualche molle. So bene delle varie incompatibilità e devo fare attenzione.
Per i colori dei led stavo pensando ai 3w bianchi 10000k e 3w blu ma non so quanti k. Qual'è la proporzione ideale. Quanti ne dovrei mettere? Il cubo sarà da 50 cm

tene 30-08-2014 16:00

ciao e benvenuto ,il metodo che intenderai utilizzare sara' probabilmente il berlinese,per naturale si intende di solito senza schiumatoio,cosa molto difficile con due ocellaris in vasca.
cosa ti serve?
plafoniera
skimmer
rabbocco automatico
pompe di movimento
riscaldatore
vasca x sump
pompa di risalita
questo per iniziare.
il mobile come ti ha detto gerry ti conviene farlo in alluminio porsa e poi pannellarlo
per quanto riguarda la plafo ti conviene aprire un topic in fai da te marino,
la sump va benissimo anche in pvc ,fondamentalmente e' solo un contenitore per la tecnica e poca acqua.
la vasca principale dovrà naturalmente essere munita di fori , scarico e carico

Tinwor 31-08-2014 00:48

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062475127)
ciao e benvenuto ,il metodo che intenderai utilizzare sara' probabilmente il berlinese,per naturale si intende di solito senza schiumatoio,cosa molto difficile con due ocellaris in vasca.
cosa ti serve?
plafoniera
skimmer
rabbocco automatico
pompe di movimento
riscaldatore
vasca x sump
pompa di risalita
questo per iniziare.
il mobile come ti ha detto gerry ti conviene farlo in alluminio porsa e poi pannellarlo
per quanto riguarda la plafo ti conviene aprire un topic in fai da te marino,
la sump va benissimo anche in pvc ,fondamentalmente e' solo un contenitore per la tecnica e poca acqua.
la vasca principale dovrà naturalmente essere munita di fori , scarico e carico

Si mi sono confuso la mia idea e di fare un berlinese(1kg di rocce ogni 5 litri d' acqua giusto?)
Skimmer: bubble magus C3.5
Pompe di movimento: due koralia 4000evo da alternare.
Riscaldatore: Jager 125w(pensavo di metterlo nell' acquario, non vorrei che se messo nella sump, qualora per qualche strano motivo, si crepasse in caso di mancanza di acqua).
Qual'è il modo di scegliere la pompa di risalita?
Invece per mobile, tubature, luci, sump e rabbocco sarà tutto DIY. Per la sump vale il consiglio "Più grande è meglio è"?

tene 31-08-2014 11:38

per la pompa di risalita solitamente si considera un'interscambio di almeno 3 volte il litraggio della vasca considerando la perdita di portata dovuta a tubi e prevalenza (circa la meta' del valore della pompa),io pero' sono della scuola piu' interscambio c'e' e meglio e',quindi opterei per una 2000 regolabile abbinata ad uno scarico tipo xaqua ,se poi dovesse mandare troppo rendendolo rumoroso puoi sempre diminuirla.
per la sump, si, la regola e' quella
DIY ????

Tinwor 31-08-2014 19:08

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062475584)
per la pompa di risalita solitamente si considera un'interscambio di almeno 3 volte il litraggio della vasca considerando la perdita di portata dovuta a tubi e prevalenza (circa la meta' del valore della pompa),io pero' sono della scuola piu' interscambio c'e' e meglio e',quindi opterei per una 2000 regolabile abbinata ad uno scarico tipo xaqua ,se poi dovesse mandare troppo rendendolo rumoroso puoi sempre diminuirla.
per la sump, si, la regola e' quella
DIY ????

DIY sta per do it yourself, traduzione maccheronica -> "fai da te".
Anyway come pompa di risalita va bene la askoll professional 2000?
Inoltre mio padre, dopo aver sentito della mia idea rigurado un acquario marino, vorrebbe inserire un Synchiropus splendidus(ne aveva una coppia in una vasca da 160 lt e riuscì a farli riprodurre. Poi mise un anemone e se li mangiò ambe due) ma il litraggio non è poco per quel tipo di pesce?
Comunque sono solo ilazioni in quanto devo ancora partire con la vasca

tene 31-08-2014 20:20

Ahhhh ok, per il sinchy una vasca con almeno 40/50 chili di rocce e ben mature, in vasche più piccole impoverisce troppo il benthos creando problemi al sisyema e rischiando lui stesso la fame.
Però se a papà piace , potrebbe darti una vasca idonea ☺ ☺ 😉

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Tinwor 02-09-2014 00:20

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062476033)
Ahhhh ok, per il sinchy una vasca con almeno 40/50 chili di rocce e ben mature, in vasche più piccole impoverisce troppo il benthos creando problemi al sisyema e rischiando lui stesso la fame.
Però se a papà piace , potrebbe darti una vasca idonea ☺ ☺ 😉

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Parlato con il capo ma non vuole una vasca più grande del 50x50x50. Quindi niente mandarino. Direi solo coralli al massimo due ocellaris e forse forse un piccolo anemone(forse forse)

hkk.2003 02-09-2014 15:02

Ciao,
sono anche io un novizio in acquariofilia, della tua stessa città (se vuoi ci sentiamo in PM e ti dico le mie impressioni sui negozi che ho visitato), ed anche io mi sto creando una plafoniera a led.

Proprio per questo motivo, visto soprattutto che gli acquari sono simili (55x55x55) volevo sapere la tua disponibilità a condividere informazioni sulla plafoniera e soprattutto sul controllo con Raspberry + Arduino.

Io personalmente al momento sto preparando una plafoniera così strutturata:

La base è una plafoniera per T8 che ho svuotato e riadattato.

I dischi bianchi con 6 Led che vedi in foto hanno ognuno 5 Led 1W 10.000°K + 1 Led 1W 3000°K.
I dischetti blu sono dei led da 3W Royal Blue, quelli rossi sono da 3W (non mi ricordo i nanometri) mentre i viola sono (saranno) UV ma non so ancora se mettere dei 370 nm oppure dei 390 nm.

Il tutto verrà alimentato con dei driver MW dimmerabili.

Attualmente prevedo:
30 Watt 10.000°K
6 Watt 3.000°K
15 Watt Royal Boue
9 Watt Rosso
2 Watt UV

Ma mi sono lasciato lo spazio per raddoppiare il bianco, eventualmente da abbinare ad altri colori.

Prevedo di installare lateralmente delle lenti strette (15° circa) da allargare avvicinandomi a centro vasca (magari con step passando da 30° 45° 60°).

Tieni però presente che il mio è solo un esperimento e sono un neofito alle primissime armi e questa è solo una condivisione per avere il tuo o altrui parere.

^_^


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08007 seconds with 13 queries