Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-09-2014, 20:13   #3
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Athanor Visualizza il messaggio
Alla fine ho risolto da solo, costruendo questa bestia che vedete nella foto XDD

A destra quello che c'era nel kit della Sera, a sinistra quello che serviva a me...
Ma come gli viene in mente a questi della Sera... boh!!

A quelli della Sera gli viene in mente che chi opta per questi prodotti, conosca il loro funzionamento.

Il rattore( perche di questo si tratta) basic, può andare su una vasca, anche, da 300 litri, bisogna però farlo pilotare da una pompa dedicata (ne è sufficiente una da 400 L/h) poi con il piccolo rubinetto che trovi sulla T regoli il flusso di acqua. in vaschè con litraggi inferiori (100 - 150 litri) non serve una pompa aggiuntiva, e la sezione della T è compatibile con la maggior parte delle pompe che vengono date a corredo Il problema di questo reattore è che le piccole bolle( perche micronizza bene) risalgono verticalmente, però con un pò di manualità si può chiudere il foro sul fondo e aprirne una lateralmente( consiglio anche di mettere dentro 2 o 3 bioball). Detto questo e visto il litraggio della vasca e il volere, giustamente, usare l'uscita del filtro è meglio andare su altri prodotti. Il reaktor della sera non è male, come non lo è la sua copia della ista.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie Athanor Ringrazia per questo post
Mi piace Athanor Piace questo post
 

Tag
co2 , problema , raccordi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23530 seconds with 16 queries