Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-08-2014, 18:31   #1
nickre
Ciclide
 
L'avatar di nickre
 
Registrato: Apr 2011
Città: Moncrivello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1/2
Messaggi: 1.412
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao :) io non ho mai usato la sump, ma ne ho letto abbastanza per saperti dire qualcosa di base.
L'utilizzo della sump nel dolce non è come vasca di alloggiamento per strumenti vari come nel marino, ma di vero e proprio filtro. La sump come la vuoi tu deve avere tre tipi di divisione (attenzione, non scomparti veri e propri, quelli saranno poi fatti a seconda di quello che ci metti dentro), ma a livello funzionale: deve avere una parte adibita al filtraggio meccanico, una al filtraggio biologico e una alla tecnica che andrai ad inserire (risalita, riscaldatore, termometro, sonda pH ecc....). Su questo argomento ho un dubbio, ovvero se si possa mettere in sump il diffusore co2, perche volendo un plantacquario come si deve, esso è quasi d'obbligo, ma il diffusore in vasca andrebbe ad intaccare il design pulito che stai cercando.
Per come strutturare la vasca sump lascio la parola a chi ne sa più di me; se non sbaglio @Patrick Egger ne aveva una per la vasca dedicata alle channa.
__________________
Niccolò
nickre non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
350 , con , consigli , nuova , sump , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14469 seconds with 15 queries