Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo NanoreefQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.
Veramente bella, ma una descrizione del sistema completo dove si può vedere o non c'è?
Avevo già postato una descrizione di tutto il sistema ma non ritrovo il link, brevemente te lo descrivo: vasca 43X43X43 in extra chiaro, mobile realizzato su misura, sump 35X35X35, vasca di rabbocco 10lt. Risalita newjet 2700, scarico carico xaqua, reattore di calcio corallin 1510, schiumatoio bubble magus NAC 3.5, movimento vortech mp10, lampada a led 100W auto costruita, termostato doppia soglia LAE, impianto elettrico con temporizzatore gembird a 4 canali, più o meno tutto qua.
__________________
Il gioco è una cosa seria......
...un po troppa sabbia (non me ne volere pitonello non è mia intenzione criticare il tuo operato) nel berlinese si usa al massimo una spolverata per coprire il vetro e nel dsb si fa 12 cm.. a metà strada dà solo problemi! Poi logicamente sono contento per pitonello che è riuscito a trovare l'equilibrio giusto ma ben sa che è più difficile! Non voglio offendere nessuno...
Non sono completamente d'accordo, nella mia vecchia vasca (cubo dennerle 30x30) avevo anch'io tutta la sabbia che davano loro nel pacchetto e devo dire che ho avuto molti meno problemi di quanto ne sto avendo con la nuova in cui non ne ho inserita ancora nemmeno un grammo.
Veramente bella, ma una descrizione del sistema completo dove si può vedere o non c'è?
Avevo già postato una descrizione di tutto il sistema ma non ritrovo il link, brevemente te lo descrivo: vasca 43X43X43 in extra chiaro, mobile realizzato su misura, sump 35X35X35, vasca di rabbocco 10lt. Risalita newjet 2700, scarico carico xaqua, reattore di calcio corallin 1510, schiumatoio bubble magus NAC 3.5, movimento vortech mp10, lampada a led 100W auto costruita, termostato doppia soglia LAE, impianto elettrico con temporizzatore gembird a 4 canali, più o meno tutto qua.
...un po troppa sabbia (non me ne volere pitonello non è mia intenzione criticare il tuo operato) nel berlinese si usa al massimo una spolverata per coprire il vetro e nel dsb si fa 12 cm.. a metà strada dà solo problemi! Poi logicamente sono contento per pitonello che è riuscito a trovare l'equilibrio giusto ma ben sa che è più difficile! Non voglio offendere nessuno...
Non sono completamente d'accordo, nella mia vecchia vasca (cubo dennerle 30x30) avevo anch'io tutta la sabbia che davano loro nel pacchetto e devo dire che ho avuto molti meno problemi di quanto ne sto avendo con la nuova in cui non ne ho inserita ancora nemmeno un grammo.
Veramente bella, ma una descrizione del sistema completo dove si può vedere o non c'è?
Avevo già postato una descrizione di tutto il sistema ma non ritrovo il link, brevemente te lo descrivo: vasca 43X43X43 in extra chiaro, mobile realizzato su misura, sump 35X35X35, vasca di rabbocco 10lt. Risalita newjet 2700, scarico carico xaqua, reattore di calcio corallin 1510, schiumatoio bubble magus NAC 3.5, movimento vortech mp10, lampada a led 100W auto costruita, termostato doppia soglia LAE, impianto elettrico con temporizzatore gembird a 4 canali, più o meno tutto qua.